Ricette+per+i+dolci+estivi%3A+alcune+idee+leggere+e+vegan
ecoo
/articolo/ricette-per-i-dolci-estivi-alcune-idee-leggere-e-vegan/21671/amp/
Categorie Alimentazione Comportamenti News Green

Ricette per i dolci estivi: alcune idee leggere e vegan

Pubblicato da

ricette dolci estivi veganOttime le ricette per i dolci estivi! Non è detto che in estate dobbiamo per forza rinunciare ai dolci, per non appesantirci, infatti ci sono alcune idee per dolci leggeri e vegan che sembrano proprio fare al caso nostro, in modo da non rinunciare al dolce estivo, che tanto ci piace. Avete mai assaggiato le praline di quinoa e mango con granella di pistacchi? Oppure vi è mai capitato di gustare una crostata di frutta vegan? Si tratta di dolci davvero buonissimi, che vanno preparati con ingredienti del tutto vegani, con un occhio al rispetto per i nostri amici animali. Andiamo nel dettaglio e vediamo come si preparano questi dolci vegani.

Per preparare le praline di quinoa e mango con granella di pistacchi, bisogna procurarsi i seguenti ingredienti: 1 mango, mezza tazza di quinoa, acqua (1 tazza), zucchero di canna (2 cucchiai), farina di cocco (7 cucchiai), granella di pistacchi (5 cucchiai).
Lavate il mango, magari ricorrendo ad una pappetta di acqua e di bicarbonato di sodio da spalmare su tutta la buccia del frutto e poi da togliere via sotto l’acqua. Sbucciate il mango e tagliatene la polpa a pezzi. Mettete la polpa e metà della buccia nel mixer, in modo da poter frullare il tutto, per ottenere una crema.
Mettete la quinoa in un colino e sciaquatela bene sotto l’acqua. Assicuratevi che non rimangano residui, altrimenti avremo a che fare con un sapore amarognolo. Fate poi bollire la quinoa in acqua, aggiungete lo zucchero, lasciate cuocere, finché l’acqua non si sarà assorbita. Infine lasciatela raffreddare.
Aggiungete la farina di cocco e la crema di mango, per formare un impasto denso. Fate delle palline da passare nella granella di pistacchi. Infine conservate le praline in freezer per 20 minuti, per poi passarle in frigo.
Per realizzare la crostata di frutta vegan, ecco che cosa vi serve: per la pasta frolla, farina di grano biologica (250 g), zucchero integrale (100 g), margarina non idrogenata (125 g), succo di limone, un pizzico di bicarbonato; per la crema pasticcera vegan, latte di soia (300 g), zucchero integrale (60 g), fecola di patate (2 cucchiai), scorza di limone; per decorare con la frutta, 2 kiwi, 1 banana, fragole.
Per preparare la pasta frolla, mettete la farina a fontana con al centro la margarina e lo zucchero. Lavorate questi ultimi due ingredienti e man mano incorporate la farina. Aggiungete il succo di limone e il bicarbonato, per ottenere un composto omogeneo.
Mettete sul fuoco a fiamma bassa la fecola di patate con lo zucchero, mescolate e via via aggiungete il latte di soia. Aggiungete la scorza di limone e lasciate cuocere, fino ad ottenere una crema. Dopo aver cotto la pasta frolla, spalmate su di essa la crema e decorate con la frutta.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa