Rete+idrica%3A+la+Casa+dell%26%23039%3BAcqua+a+Bresso+%28Milano%29
ecoo
/articolo/rete-idrica-apre-la-casa-dell-acqua-a-bresso/1041/amp/
Categorie News Green

Rete idrica: la Casa dell'Acqua a Bresso (Milano)

Pubblicato da

[galleria id=”547″]In questo periodo successivo alla sentenza di privatizzazione dell’acqua, un comune italiano inaugura un “punto acqua” per i suoi cittadini. Il Comune di Bresso, in provincia di Milano, dà il via al servizio dal 29 novembre 2009.

L’inaugurazione del rubinetto pubblico avverrà proprio il 29 novembre, alle ore 10:30. Saranno presenti tutti gli organizzatori del “Punto Acqua in Comune” ovvero il sindaco di Bresso Fortunato Zinni, l’assessore allo Sviluppo sostenibile Maria Gabriella Ramoni e il presidente di Ianomi S.p.a., Roberto Colombo. L’appuntamento è in Piazza Martiri della Libertà (poco distante dal Municipio).
 
Il sistema è stato realizzato, su richiesta della Giunta comunale, da Ianomi S.p.a. Il dispositivo erogherà acqua sia naturale che frizzante, refrigerata, per tutti i cittadini. Realizzato con tecnologie di ultima generazione, l’impianto di erogazione dell’acqua distribuisce acqua batteriologicamente pura, garantita e controllata dagli enti certificatori per la sicurezza e salute dei cittadini. L’acqua non viene stoccata in contenitori, e nemmeno esposta a fattori atmosferici che potrebbero comprometterne la purezza e le qualità organolettiche.
 
Il Presidente di Ianomi S.p.a dichiara che “Si tratta della prima casa dell’acqua che Ianomi apre sul proprio territorio di competenza, rappresentato da 41 comuni dei bacini idrici del fiume Olona e del torrente Seveso. È un’operazione che conferma un costume proprio della patrimoniali milanesi, l’acqua controllata, di buona qualità e pubblica. Desidero ricordare che la nostra società ha aderito alla Rete europea dell’acqua pubblica e al forum italiano dei movimenti per l’acqua, a sottolineare la necessità che un elemento essenziale per la vita sul nostro pianeta debba restare di tutti e per tutti
 
Colombo sottolinea l’importanza di questo punto dell’acqua come punto di convergenza sociale e sensibilizzazione delle problematiche ambientali. “Condividere un bene essenziale come l’acqua sensibilizza sulla necessità del suo status pubblico, del suo consumo e di un uso consapevole L’acqua non è una risorsa inesauribile; da qui l’esigenza di risparmiarla per le generazioni future. Questo che installiamo a Bresso è soltanto il primo di una serie di punti acqua che attiveremo sul territorio,ne prevediamo l’apertura di una decina nel 2010. la nostra intenzione è anche di diffondere, con loro, una cultura della tutela e della salvaguardia di questo bene che, nell’interesse di tutti, resti nel tempo“.
 
Immagini tratte da:
h2omilano.org
bresciapoint.it
smatorino.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 giorni fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 settimana fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa