Reducetariani%3A+il+nuovo+stile+di+vita+di+chi+limita+il+consumo+di+carne
ecoo
/articolo/reducetariani-il-nuovo-stile-di-vita-di-chi-limita-il-consumo-di-carne/30617/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Reducetariani: il nuovo stile di vita di chi limita il consumo di carne

Pubblicato da

we reduceReducetariani: è il nuovo stile di vita di chi vuole raggiungere l’obiettivo di limitare il consumo di carne. Il motto è molto semplice: “noi riduciamo”. Si tratta, a livello pratico, di ridurre il consumo di carne, pesce e formaggio per un mese. Si può iniziare dalla cena, scegliendo di non cibarsi di proteine animali in dei giorni particolari. Si può optare per ridurre la quantità di carne, si può andare in un locale veg in un dato giorno della settimana oppure, quando si sta a casa, è possibile mangiare più verdure, per arrivare alla carne soltanto in alcuni giorni. Questo nuovo stile alimentare è stato ideato dal ricercatore della Columbia University Brian Kateman.

I principi
Nel suo blog reducetarian.com dà alcuni consigli pratici ed espone i principi fondamentali su cui si dovrebbe basare questo regime alimentare, che diventa un vero e proprio stile di vita. I principi su cui si basano i reducetariani sono quelli secondo i quali la loro dieta è salutare, facile ed etica. Mangiando meno carne e più frutta e verdura, si può vivere più a lungo e in salute. E’ un percorso non complicato, perché gli obiettivi fissati sono semplici da raggiungere, per imparare a mangiare meno carne in modo graduale. Inoltre mangiare meno carne è fondamentale per garantire il rispetto dell’ambiente e il benessere degli animali. I vantaggi sono tanti, anche a livello di inquinamento atmosferico. E’ stato, infatti, provato anche a livello scientifico che una buona parte delle emissioni nell’atmosfera è determinata da tutte le attività connesse agli allevamenti.
I consigli
Secondo Brian Kateman, il regime alimentare dei reducetariani potrebbe offrire più possibilità, per fare in modo che gli onnivori passino più facilmente al veganesimo. E a questo proposito inserisce nel suo blog alcuni consigli pratici da seguire nell’alimentazione quotidiana. Si potrebbe alternare il consumo di carne tra pranzo e cena, cercando anche di ridurre il volume delle porzioni. Inoltre sarebbe opportuno scegliere un giorno alla settimana dedicato soltanto ad un’alimentazione vegetariana. Molta importanza, secondo il fondatore di questo tipo di regime alimentare, avrebbe anche la tipologia di carne acquistata. Secondo Kateman, bisognerebbe preferire carne ricavata da animali allevati al pascolo, piuttosto che orientarsi al consumo di quelle carni ottenute da bestiame allevato in maniera intensiva.
Un primo passo verso la dieta vegan
Seguendo tutte queste regole, l’essere reducetariani potrebbe rappresentare un primo passo verso la dieta vegetariana o vegana. Sarebbe una tappa intermedia, prima di passare ad una scelta che cambia radicalmente le abitudini alimentari. Tutto questo permetterebbe di vivere in maniera molto meno difficile il cambiamento ed eviterebbe quindi di abbandonare con facilità il passaggio verso un altro modo di mangiare, più in sintonia con la natura. Per Kateman l’essere reducetariani consisterebbe soltanto in un riaggiustamento delle abitudini, nel fare soltanto un piccolo sforzo per fare meglio e per fare bene al pianeta.
Guarda anche:
Le 10 regole della dieta vegana perfetta
Ricette vegane light: un menù completo fresco e leggero
Guarisce dal cancro con un regime alimentare vegano: la storia a Le Iene

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa