Radioattivit%C3%A0+nucleare%3A+biocarburanti+per+bonificare+terreni+contaminati%3F
ecoo
/articolo/radioattivita-nucleare-biocarburanti-per-bonificare-terreni-contaminati/493/amp/
Categorie News Green

Radioattività nucleare: biocarburanti per bonificare terreni contaminati?

Pubblicato da

Il più grave problema dell’energia nucleare è lo stoccaggio delle scorie radioattive, insieme agli effetti devastanti degli incidenti che possono capitare nei reattori. La Bielorussia sta studiando la possibilità di usare le colture destinate ai biocarburanti per ripulire i terreni dalla radioattività.

A più di vent’anni di distanza è ancora forte la eco del terribile incidente di Chernobyl. La Bielorussia è stato il paese baltico maggiormente colpito dagli effetti terrificanti della radioattività che il reattore ucraino sversò nell’ambiente nel 1986. Tutt’ora si fanno sentire gli effetti dell’aumento della radioattività nell’aria e nei territori. Il moltiplicarsi nel corso degli anni di patologie oncologiche, insieme alle terribili malformazioni fetali, è un chiaro segno degli effetti a lunghissimo termine provocati dagli elementi radioattivi.
 
In questo periodo, come riportato da Gas2.org, la Bielorussia sta prendendo in seria considerazione la possibilità di mettere in pratica un progetto avviato dalla società irlandese Greenfield Project Management. Gli isotopi radioattivi di Cesio e Stronzio, pesantemente presenti nei terreni bielorussi colpiti dal fallout radioattivo del 1986, potrebbero essere “catturati” dalle coltivazioni estensive di barbabietola destinate alla produzione dei biocarburanti in tempi molto brevi (alcuni decenni) rispetto alle centinaia di anni richiesti dai tempi di dimezzamento naturale degli elementi radioattivi. Il progetto potrebbe anche essere interessante. Tuttavia bisogna capire se questi biocarburanti, una volta utilizzati nei motori, potrebbero liberare nell’atmosfera (o meno) un mix di ceneri radioattive. Tale prospettiva sarebbe molto pericolosa, quasi quanto il problema dello stoccaggio in sicurezza delle scorie radioattive.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa