
Lo stesso discorso vale per quanto riguarda lo sfruttamento delle energie rinnovabili, che non appare particolarmente avanzato proprio nel Lazio. Raccolta differenziata ed energie rinnovabili sono in sostanza i due settori nei quali proprio in questa regione ci sarebbe bisogno di opportunità maggiori, in vista della costruzione di un territorio più vivibile e più improntato sulla sostenibilità ambientale. D’altronde va ricordato come la raccolta differenziata può essere fatta bene e senza perdere tempo per mezzo di specifici trucchi.
Basterebbe in sostanza un più considerevole senso di responsabilità sia a livello individuale che collettivo, in modo che possano essere messi in atto comportamenti ecocompatibili. In altre regioni italiane la situazione è sicuramente migliore. Per esempio in Toscana la raccolta differenziata ha registrato buoni risultati. Per ciò che concerne il Lazio è da sottolineare che la differenziata è pari al 12,9% dei rifiuti che vengono prodotti. La provincia più virtuosa è, secondo i dati resi noti, quella di Latina.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…