Raccolta+differenziata%3A+i+secchi+modulari
ecoo
/articolo/raccolta-differenziata-i-secchi-modulari/8833/amp/
Categorie Comportamenti

Raccolta differenziata: i secchi modulari

Pubblicato da

raccolta differenziata secchi modulariInteressanti per la raccolta differenziata sono i secchi modulari Leco. Già lo stesso nome rimanda con la mente ai noti mattoncini colorati, con i quali si possono costruire forme particolari. L’idea in effetti è molto simile ed è destinata a contribuire al contenimento dell’inquinamento ambientale mediante la promozione della raccolta differenziata dei rifiuti. Il sistema in questione intende sfruttare le potenzialità ludiche di questi secchi, per incentivare in ogni modo possibile l’attenzione al rispetto dell’ambiente. Un mix di creatività e di ecosostenibilità veramente vincente.

La raccolta differenziata dei rifiuti può essere fatta bene e senza perdere tempo avvalendosi di specifici trucchi. Una strategia simpatica è costituita proprio dai secchi Leco. Si tratta di un sistema modulare, che è composto da cinque secchi di colori differenti, ognuno destinato alla raccolta di uno specifico materiale: l’azzurro per l’alluminio, il verde per il vetro, il bianco per la carta, il giallo per la plastica. Il quinto elemento è grigio e costituisce la base di tutta la struttura modulare.
 
I secchi si possono incastrare l’uno sull’altro a formare una sorta di piramide. In questo modo è possibile risolvere anche gli eventuali problemi di spazio. Tra l’altro è da tenere presente che i secchi sono realizzati in polietilene a bassa densità, che può essere oggetto di riciclo.
 
In sostanza un modo innovativo e accattivante di stimolare un comportamento ecocompatibile, che tutti dovremmo mettere in atto nella gestione dei rifiuti a vantaggio dell’ambiente e in vista dell’affermazione di un mondo più vivibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa