Questa+erba+dal+sapore+inconfondibile+fa+bene+all%26%238217%3Borganismo
ecoo
/articolo/questa-erba-sapore-inconfondibile-fa-bene-organismo/89913/amp/
Alimentazione

Questa erba dal sapore inconfondibile fa bene all’organismo

Pubblicato da

Amara ma anche speziata, piccante ma delicata. Questo ortaggio da foglia ha un sapore inconfondibile e fa bene alla salute del corpo

tutti i benefici della rucola
Rucola (Foto Adobe Stock)

Una pianta comune, facile da coltivare e dal sapore inconfondibile, la rucola, chiamata anche rughetta o ruca è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Brassicaceae o Cruciferae. Ha un fusto eretto e ramificato con foglie più o meno lobate a seconda che si tratti della varietà domestica o di quella spontanea. Entrambe le varietà possono essere coltivate in vaso senza troppi problemi purchè si rispettino alcune regole di base.

La prima riguarda i contenitori: è preferibile seminare la rucola in tanti piccoli vasi piuttosto che in uno grande, in modo da poter raccogliere da ogni singolo gruppo di piante senza comprometterne altre. Possono essere sufficienti anche vasi da 10-12 cm di diametro. La rucola è una pianta senza troppe pretese. Predilige il sole ma tollera senza alcuna fatica le zone ombreggiate o semi-ombreggiate. Teme il vento ed è per questo che va protetta dalle correnti e dalle gelate. Non richiede troppa acqua anche se ha bisogno di innaffiature quasi giornaliere.

Tutte le proprietà benefiche della rucola

Rucola (Foto Adobe Stock)

Il ciclo vegetativo della rucola è piuttosto veloce. Questo motivo la rende facilmente una pianta per balconi o terrazzi. A poche settimane dalla semina, le foglie, quando arrivano ad una decina di centimetri sono pronte per essere raccolte e consumate.

Leggi anche: Indivia, c’è un modo geniale per condirla: come fare

Vanno tagliate con una forbice alla base della pianta in modo da favorire il ricaccio e la produzione di nuove foglie. Quando la piantina inizia ad emettere lunghi steli fiorati è il momento di intervenire. Reciderli è la soluzione migliore per evitare che non produca più.

Leggi anche: Orto in casa: come assecondare le difese naturali delle piante

La rucola è quindi un alimento fondamentale per l’uomo e il suo benessere. Contiene vitamina C e discrete quantità di beta carotene oltre a sali minerali come ferro, calcio, potassio e magnesio, utili per la salute delle ossa e in caso di carenze di questi elementi. Aiuta la digestione e stimola la produzione di succhi gastrici. La sua azione è depurativa e antibatterica perchè contiene il sulforano, una sostanza che aiuta a difendersi da funghi e vermi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa