Quando+vai+in+vacanza+conviene+staccare+il+frigorifero%3F
ecoo
/articolo/quando-vai-vacanza-conviene-staccare-frigorifero/127611/amp/

Quando vai in vacanza conviene staccare il frigorifero?

Pubblicato da

Siete pronti ad andare in vacanza, ma non sapete come fare con il frigo? Date un’occhiata a questi preziosi consigli per non fare errori di valutazione.

come tenere frigo
Anta del frigo-Adobe Stock-Ecoo.it

Siamo in piena estate e molte persone sono già partite per le vacanze o stanno per farlo. Prima di partire, però, ovviamente bisogna assicurarsi di aver portato tutto ciò che serve. In realtà, però, non si parla mai abbastanza di quello che si lascia a casa. Infatti, prima di andare via, è opportuno fare attenzione ad alcuni fattori. Il frigo, ad esempio, è meglio staccarlo prima di andare via?

Si tratta di uno degli elettrodomestici più utilizzati. Innanzitutto perché si guadagna un notevole risparmio energetico. Oltre a questo, ci sono altri fattori “positivi” che rendono utile staccare la spina al frigo. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire nel dettaglio perché è meglio non tenerlo in corrente. Tutto quello che c’è da sapere su qual è la cosa migliore da fare in questi casi.

Meglio staccare la spina del frigo prima di andare in vacanza?

Di conseguenza, è facile intuire che la cosa migliore è staccare la spina prima di andare in vacanza. Questo perché, in vostra assenza, potrebbero anche esserci dei temporali che possono mettere a rischio il suo funzionamento. Sarebbe consigliabile non lasciare nulla all’interno del frigo anche perché, in caso di mancanza di corrente, si dovrebbe dire addio a tutto quello che c’è dentro con conseguente spreco.

Infradito-Adobe Stock-Ecoo.it

Se proprio non riuscite a staccare la spina e volete tenerlo in funzione, almeno cercate di non riempirlo troppo. In quanto alla temperatura migliore in estate, la cosa migliore è optare per una temperatura tra i 4 e i 7 gradi per il frigo. Nel caso del freezer, invece, la cosa migliore è tenersi su una temperatura che oscilla tra -18 gradi e -24 gradi.

Come conservare vini

Spina frigo-Adobe Stock-Ecoo.it

La stagione calda, si sa, è il momento migliore anche per sorseggiare cocktail e vini in pieno relax in terrazza o in balcone. Anche nel caso dei vini, però, è importante conservarli nel migliore dei modi. Mettete le bottiglie in orizzontale per far sì che il vino rimanga a contatto con il tappo e, quindi, preservi il suo aroma. La temperatura ottimale è tra i 5 e i 16 gradi. Seguendo tutti questi consigli, si dovrebbe superare la stagione estiva senza alcun intoppo!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa