Qiandao%2C+navigare+tra+i+fiori+%C3%A8+la+meraviglia+che+offre+il+lago
ecoo
/articolo/qiandao-cina-fioritura-colza-lago-artificiale/104142/amp/
Viaggi

Qiandao, navigare tra i fiori è la meraviglia che offre il lago

La natura dà spettacolo tutto l’anno, ma in primavera offre il meglio di sé grazie a fiori e piante che rinascono, ad esempio a Qiandao!

Fioritura fiori colza Qiandao distesa fiori gialli Cina
(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Viaggiare e scoprire posti sempre nuovi sono forse tra le esperienze migliori che si possano fare, soprattutto quando le mete che scegliamo riescono a offrirci panorami mai visti prima. Durante il periodo primaverile, ad esempio, sono numerose le zone del mondo in cui la natura rinasce, offrendoci spettacoli mozzafiato da goderci e ricordare con ammirazione.

E’ il caso ad esempio della celebre fioritura dei ciliegi giapponesi, divenuta una grande attrattiva anche in Corea del Sud. Oppure della fioritura dei tulipani, da visitare tra fine marzo e metà aprile, non solo in Olanda, ma anche nei numerosi campi di tulipani che troviamo in Italia. Oppure è il caso della fioritura di Qiandao, destinazione della Cina rurale ove immergersi in un lago di fiori di colza.

Qiandao: fiori gialli a perdita d’occhio

Ebbene sì, poiché a Qiandao è stato creato un vero e proprio lago artificiale, solcato da isolotti ricoperti di infinite distese di fiori gialli. I visitatori che decidono di recarsi a Qiandao possono godere dello spettacolo dei fiori di colza sia in barca, attraverso i passaggi lacustri tra un isolotto e l’altro, sia a piedi. Ogni punto è infatti collegato all’altro tramite ponticelli e passaggi, ove soffermarsi a fare foto o godersi lo spettacolo della vasta distesa di fiori dorati.

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

La colza, la cui fioritura inizia a metà primavera per poi durare a lungo, è coltivata soprattutto per i suoi semi, ricchi di olio da estrarre per uso alimentare. Oltre a fornire uno spettacolo mozzafiato, la colza necessita di poca manutenzione (proprio come queste piante facili da curare): grazie alle sue radici profonde resiste infatti anche su suoli aridi, inoltre può agire da rigenerante per il terreno o essere seminata per evitare che gli spazi siano invasi da piante infestanti.

Se ti trovi in Estremo Oriente non puoi perderti i tea garden

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

L’area di Qiandao, inoltre, non è famosa solo per i suoi fiori gialli, ma anche per le vaste aree dedicate alla coltivazione del tè di Lishang, nella provincia dello Zhejiang nella Cina orientale. I tea garden orientali offrono anch’essi spettacoli mozzafiato e sono tra le mete più suggestive da visitare in Estremo Oriente.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

5 giorni fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

6 giorni fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

4 settimane fa