Pulizia+filtro+lavatrice%3A+ogni+quanto+e+come
ecoo
/articolo/pulizia-filtro-lavatrice-ogni-quanto-come/137554/amp/

Pulizia filtro lavatrice: ogni quanto e come

Pubblicato da

Sapete che per far durare più a lungo la vostra lavatrice è importante fare una corretta manutenzione? Date un’occhiata a quali sono gli accorgimenti da avere e come si pulisce il filtro.

pulizia filtro lavatrice
Cesta bucato-Adobe Stock-Ecoo.it

La pulizia del filtro della lavatrice va fatta in modo costante.  Questo perché compromette anche la qualità del bucato. Per lavare bene i capi, infatti, non è importante usare soltanto un buon detersivo, ma è importante anche fare manutenzione dell’elettrodomestico. Soltanto così facendo, si potrà ottenere un buon risultato. Ma sapete effettivamente da dove bisogna cominciare?

Il filtro rappresenta una componente molto importante perché, se intasato o non troppo funzionante, potrebbe dare vita ad un bucato troppo bagnato. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere per lavare il filtro della lavatrice al meglio. Tutto quello che c’è da sapere per agire in sicurezza senza fare alcun tipo di danno e mettere a rischio il corretto funzionamento dell’elettrodomestico.

Cosa sapere prima di effettuare la pulizia del filtro della lavatrice

Ogni lavatrice è dotata di filtro che è un componente fondamentale per far passare l’acqua di scarico. Ne esistono di due tipi: quello tradizionale e quello autopulente. La differenza è che, nel secondo caso, l’acqua di scarico riesce a portare con sé anche i residui del lavaggio.

Capi-Adobe Stock-Ecoo.it

Per quanto riguarda quello tradizionale, invece, deve essere pulito con costanza. Ma come si pulisce nello specifico il filtro della lavatrice? Si tratta di un componente dove si può accumulare molto grasso. Di conseguenza, non è raro assistere ad una vera e propria proliferazione di germi (cosa fare se la lavatrice puzza?).

Altri consigli utili

Bucato-Adobe Stock-Ecoo.it

La prima cosa da fare per pulire il filtro della lavatrice è munirsi di un contenitore e di stracci per poter raccogliere l’acqua che uscirà. Togliere la spina della lavatrice, chiudere l’acqua e, poi, aprire l’alloggio dove si trova il filtro. A questo punto, non resta che girare la manopola del filtro in senso antiorario e svuotare l’acqua, per poi svitare il filtro ed estrarlo.

Una volta tolto il filtro, bisogna togliere le tracce di sporco e passarlo sotto l’acqua calda.  Esistono anche degli accorgimenti da avere in modo preventivo. Evitate, ad esempio, di mettere troppo detersivo. Svuotate per bene le tasche degli abiti, evitando anche di lasciare briciole su una tovaglia o altrove. Facendo una giusta manutenzione, vedrete che il filtro della lavatrice vi durerà molto di più.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa