Protezione+animali%3A+si+vendono+le+balene%2C+per+la+loro+salvezza
ecoo
/articolo/protezione-animali-si-vendono-le-balene-per-la-loro-salvezza/18875/amp/
Categorie Animali

Protezione animali: si vendono le balene, per la loro salvezza

Pubblicato da

protezione_animali_marini_balene
Sembra una campagna provocatoria più che una proposta concreta… e invece non è così. Alcuni ricercatori americani che si occupano di animali rari e, per l’appunto, della protezione di animali, hanno proposto la creazione di un vero e proprio mercato delle balene per riuscire a proteggerle dalla caccia indiscriminata.

La proposta nasce in seguito a una trattativa -che si è cercato di sviluppare nel 2010- tra le nazioni che propongono l’abolizione della caccia di questi animali rispetto a quelle che sono favorevoli. Il compromesso doveva basarsi proprio sull’assegnazione di alcune quote per la caccia, interrompendo dunque l’uccisione selvaggia e senza regole, ma il tutto si è risolto in un nulla di fatto.
Ora questi esperti della ricerca scientifica ripropongono la teoria delle quote per salvare gli animali marini e l’intero ecosistema marino di cui questa specie acquatica fa parte: le quote per le balene sarebbero acquistabili e vendibili come in qualsiasi mercato, e il numero di esemplari da cacciare sarebbe determinato proprio da chi possiede le quote.
Photo: kohane
Secondo questo meccanismo -a detta dei ricercatori- sarebbe possibile soddisfare le pretese di tutti tutelando molto di più le balene, tra le specie di animali più a rischio. Inoltre, è possibile che il denaro speso possa essere utilizzato per campagne di tutela ambientale e degli animali stessi. La complessità del progetto però sembra notevole, soprattutto nella possibilità di mettere d’accordo paesi con visioni così differenti, e inoltre l’introduzione del denaro rischia di far emergere interessi di business in conflitto con l’attenzione alla vita degli animali e alla loro salute.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa