Privatizzazione+acqua%2C+Roma+corteo+di+200mila+persone
ecoo
/articolo/privatizzazione-acqua-roma-corteo-di-200mila-persone/2011/amp/
Categorie News Green

Privatizzazione acqua, Roma corteo di 200mila persone

Pubblicato da

[galleria id=”743″]Ieri, in concomitanza con un’altra importante manifestazione del Governo a Roma, si è svolto un maxi-corteo in favore della liberalizzazione dell’acqua. Un grido lanciato nel cielo da 200mila persone che si sono riunite -da tutta Italia- per manifestare contro l’ingiustizia rappresentata dalla privatizzazione delle reti idriche nazionali. A questo corteo, assolutamente gioioso e pacifista, giunto fino a Piazza Navona hanno partecipato così tante persone da superare abbondantemente i cittadini riunitisi a Roma per il comizio del Premier in previsione delle Regionali. Perchè i problemi del Paese vengono prima di tutto.

Questa manifestazione, indetta dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua, cade quasi in concomitanza con la giornata mondiale dell’acqua (22 marzo). Tutte quelle persone hanno voluto dire no alla gestione dell’acqua da parte di aziende private e multinazionali, oltre che per ribadire “il valore di bene comune e diritto umano universale, per rivendicarne una gestione pubblica e partecipativa, per chiedere l’approvazione della proposta di legge di iniziativa popolare (per cui sono già state raccolte 400 mila firme) per la tutela, il governo e la gestione pubblica dell’acqua“.
 
Segnaliamo come sia stata rigogliosa la presenza dei Sindaci, con tanto di fasce tricolore e stendardi dei vari paesi, in cima al serpentone del corteo. Una partecipazione molto significativa. Ma anche i cittadini comuni, molto propositivi, hanno contribuito con slogan personali e -soprattutto- colore e positività: si sono visti clown, balli, tamburi battenti, camion dipinti e mappamondi (con sù scritto “l’acqua è di tutti, non si vende“). Insomma, una sorta di carnevale a tema importantissimo: l’acqua. La Nostra acqua.
 
Immagini tratte da:
roma.corriere.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa