Inoltre è stata stilata un’eco-guida con i consigli per una mobilità a basso impatto ambientale. Secondo questo eco rapporto il segreto starebbe nell’evitare le partenze a tutto gas e le frenate improvvise e incisive. Il risultato è una guida ottimale e un risparmio di carburante non indifferente. Ma i dispositivi tecnologici di questo tipo hanno ancora bisogno di perfezionamenti.
Nello specifico gli studiosi stanno cercando di mettere insieme un gps, per tenere sotto controllo la posizione e la velocità, le mappe di Google Earth per la distinzione delle strade e dei sensori, che, montati sull’automobile, riescono a monitorare il consumo di benzina e ad informarci della composizione delle emissioni prodotte dall’autovettura.
In tema di prezzi della benzina si può tenere comunque conto di utili consigli per risparmiare e inquinare meno. Fondamentale è portare avanti un’andatura costante, mettere la marcia superiore senza esitazioni, effettuare controlli sulla pressione delle gomme, passare in modo non brusco dall’acceleratore al freno, limitare l’uso dell’aria condizionata.
Inutile chiedersi se scegliere benzina o diesel per inquinare meno. Bastano semplici accorgimenti per contribuire in modo sostanziale alla salvaguardia dell’ambiente.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…