Portulaca%2C+deve+essere+sempre+nel+tuo+giardino%3A+il+suo+valore%2C+ti+sorprender%C3%A0
ecoo
/articolo/portulaca-trovarla-balcone-sicuramente-non-sai-puoi-mangiarla/134766/amp/

Portulaca, deve essere sempre nel tuo giardino: il suo valore, ti sorprenderà

Pubblicato da

Portulaca sapevi che poteva essere impiegata per preparare gustosissime ricette? Si tratta di una pianta ricca di proprietà. 

Portulaca ricca di vitamine Omega 3 ricette
Portulaca (Foto da Canva) – Ecoo.it

Quanti di voi sanno che la pianta Portulaca può essere consumata? Probabilmente sono pochissimi quelli che lo sanno e ancora meno sono quelli che conoscono le infinite proprietà benefiche, quindi, è il caso di scoprirle tutte.

Si tratta di una pianta molto diffusa, basta guardarsi intorno e rendersi conto di quanto sia presente e non così insolita da trovare. Sono diverse e molto gustose le ricette da realizzare con la portulaca.

Portulaca, ecco dove si trova

Si tratta di una pianta poco nota, che siamo portati il più delle volte a tirar via pensando (male) che non serva, ma spiace deludervi quello che avete pensato sin oggi è sbagliato perché questa pianta nasconde una serie di proprietà. Come riconoscerla? Semplice, basta osservare le foglie, infatti, sono spesse, mentre i rami sono riconoscibilissimi perché sono molti lunghi.

Insalata (Foto da Canva) – Ecoo.it

In questo periodo non è impossibile trovarla, mentre è più raro trovarla nelle stagione invernale. In più coltivarla non richiede chissà quali grande conoscenze, quindi, anche se si è alle prime armi si può scegliere di piantarla nei nostri spazi verdi. Cosa rende questa pianta così speciale? Le sue proprietà, infatti, è ricca di vitamina A,C,E e K. Vanta anche una buonissima quantità di Omega 3 e si rivela particolarmente utile per combattere l’insonnia e per drenare i liquidi in eccesso.

Come può essere consumata?

Portulaca (Foto da Canva) – Ecoo.it

Semplice è possibile preparare una buonissima insalata. Laviamola con attenzione per eliminare tutta la sporcizia, questo l’unico passaggio da seguire. Dopo averlo portato a termine, possiamo condire a nostro piacimento e aggiungere pomodori, cetrioli, mais e finocchio. Non dimentichiamo di aggiungere olio e sale. Insomma, a costo zero possiamo tirar fuori una buonissima insalata.

Per chi ama le verdure cotte nessun problema può optare per una gustosissima frittata, possiamo aggiungere anche del formaggio. A volte – complice la poca conoscenza di ciò che la natura ci offre – diamo per scontato che alcune piante non siano commestibili, ma sono tanti gli articoli che circolano sul web che in realtà ci dicono il contrario. Sarà successo tante volte di calpestare questa pianta e di pensare che era totalmente inutile, ma da oggi non sarà più così perché si tratta di un vero tesoro di cui bisogna avere molta cura.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa