Pizza+al+kamut%3A+la+ricetta+vegan
ecoo
/articolo/pizza-al-kamut-la-ricetta-vegan/38373/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Pizza al kamut: la ricetta vegan

Pubblicato da

[multipage]
pizza al kamut ricetta vegan
La pizza al kamut, con la ricetta vegan, è davvero buonissima da mangiare. Tra l’altro questo tipo di grano è in grado di dare un apporto energetico maggiore rispetto al frumento tradizionale. Il kamut con il suo 68% di carboidrati e il 2% di fibre alimentari è ricco di sali minerali, come calcio ferro, magnesio, fosforo e potassio. Abbonda, inoltre di vitamine del gruppo B e di vitamina E. Sono molto apprezzate la sua buona digeribilità e la sua assimilabilità. Inoltre esso presenta un alto contenuto di selenio, che, grazie alle sue proprietà antiossidanti, riesce a proteggere l’organismo dagli effetti dannosi dei radicali liberi. Vediamo come preparare la pizza al kamut.
[/multipage]

[multipage]
Gli ingredienti

Gli ingredienti per 2 persone per la pizza al kamut sono: 250 grammi di farina di kamut, mezzo panetto di lievito di birra, 150 ml di acqua, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di zucchero, un pizzico di sale. Scegliamo di preparare la pizza margherita, molto semplice ed essenziale e allo stesso tempo gustosissima. Per la farcitura utilizziamo, quindi: 100 grammi di passata di pomodoro, 80 grammi di mozzarella di soia e origano a piacere.
[/multipage]
[multipage]
Il procedimento

Mettiamo insieme la farina e il lievito di birra sciolto nell’acqua tiepida. Aggiungiamo un po’ di zucchero e un po’ di sale e impastiamo per bene, avendo cura di non far attaccare l’amalgama alle mani. A questo scopo possiamo ungerci con l’olio extravergine d’oliva. Lavoriamo l’impasto, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Lasciamo lievitare per circa 2 ore. Nel frattempo preriscaldiamo il forno a 200 gradi centigradi.
[/multipage]
[multipage]
La cottura

Trascorso il tempo per la lievitazione, riprendiamo l’impasto e dividiamolo in due, per ottenere due pizze, stendendole su un piano infarinato. Mettiamo sulle pizze la passata di pomodoro e la mozzarella vegan. Condiamo con l’origano. Mettiamo la pizza in forno già caldo e facciamola cuocere per circa 10 minuti. Sforniamo la pizza quando sarà diventata dorata e croccante. Possiamo condire con un filo di olio extravergine d’oliva, per rendere renderla più morbida e più gustosa. Il risultato è costituito da un piatto nutriente e dal sapore unico: avremo fatto qualcosa con le nostre mani e con ingredienti del tutto naturali rispettando i nostri carissimi amici animali.
Scopri le proprietà e i benefici del kamut
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

6 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa