Piante+compagne%2C+un+aiuto+indispensabile+in+giardino
ecoo
/articolo/piante-compagne-aiuto-indispensabile-giardino/127260/amp/
Giardinaggio

Piante compagne, un aiuto indispensabile in giardino

Pubblicato da

Sapete che non tutte le piante vanno d’accordo? Ce ne sono alcune che non vanno messe insieme perchè incompatibili. Date un’occhiata a quali scegliere.

piante compagne cosa sono
Piantina-Adobe Stock-Ecoo.it

Con l’arrivo della primavera, e soprattutto della stagione calda, viene voglia di riempire il proprio giardino oppure gli spazi aperti, come balconi oppure terrazzi, con delle fioriere. Tuttavia, per scegliere le piante giuste, bisogna informarsi prima bene perchè ce ne sono alcune che non possono essere accomunate l’una tra l’altra perché sono incompatibili. Ogni pianta, infatti, ha delle esigenze molto diverse in termini di esposizione ala luce.

Più nello specifico, può succedere che le piante utilizzano gli stessi nutrienti e, quindi, sono in competizione tra di loro. In altri casi, ci sono delle specie che sfruttano una quantità di azoto oppure di potassio in eccesso rispetto ad altre che ne hanno bisogno per il proprio sostentamento. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire quali piante possono essere abbinate senza problemi.

Piante compagne: di cosa si tratta

Per abbellire i vostri giardini e completare la vostra esposizione di piante, oppure per completare le vostre fioriere, potete ricorrere alle cosiddette piante compagne. Vengono definite in questo modo le piante che, anche messe a stretto contatto con altri tipi di piante, non entrano in competizione tra di loro.

Rosa-Pixabay-Ecoo.it

Sono delle ottime alleate per ornare fioriere oppure i bordi del vostro giardino e, quindi, per completare la vostra oasi verde. Tra tutte c’è la rosa che non necessita di particolare cura e di una grande esposizione al sole. Nello specifico, quelle con colori più chiari necessitano di una posizione a mezz’ombra. Quelle che hanno colori molto più marcati, nelle varie tonalità del rosa, possono godere di un’esposizione alla luce del sole maggiore.

Peonia o agrifoglio

Peonia-Adobe Stock-Ecoo.it

Un’altra pianta per eccellenza che può essere considerata una pianta compagna è sicuramente la peonia che avrete visto moltissime volte nelle composizioni destinate alle fioriere. Questo tipo di pianta non necessita di particolare attenzione. L’unica cosa da tenere a mente è che necessitano di una grande esposizione alla luce di solare e, quindi, non temono le ore più calde della giornata.

Infine, un’altra pianta, che generalmente si associa anche all’arrivo del Natale, è sicuramente l’agrifoglio che, con le sue bacche rosse, non necessita di particolare cura e non teme l’esposizione al sole. Di solito questa pianta viene usata come pianta ornamentale per completare i bordi di un giardino oppure delle fioriere, visto che le sue bacche rosse riescono a dare un tocco di eleganza.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa