Perch%C3%A9+il+cane+ci+segue+%28anche%29+in+bagno%3F
ecoo
/articolo/perche-il-cane-ci-segue-anche-in-bagno/139029/amp/
Animali

Perché il cane ci segue (anche) in bagno?

Pubblicato da

L’amore del cane verso il suo padrone incontrastato e lo dimostra in tanti modi alcuni anche impensabili e curiosi

L'affetto del cane verso il padrone
Il legame tra padrone e cane (Foto da Adobe)-Ecoo.it

Il cane è da sempre considerato il migliore amico dell’uomo per l’amore e l’affetto che riesce a dimostrare. Tutte le razze si affezionano e fin da cuccioli  nasce quel legame che dura per sempre.

Il cane è un vero compagno di vita soprattutto se si vive da soli riesce a mostrare quell’affetto emotivo perché dimostra il suo amore. Sono tante le dimostrazioni di attaccamento nei nostri confronti: ad esempio, quando torniamo a casa dopo una giornata di lavoro: infatti ci fanno le feste saltandoci addosso ed abbaiando. Ma ce n’è anche un’altra un po’ particolare.

Perché il cane ci insegue in bagno

Dormono sui letti per cercare calore e affetto (Foto da Adobe)-Ecoo.it

C’è una grande differenza tra i cani e gli umani: i nostri amici a 4 zampe, non riescono a tacere come fanno le persone non riescono a voltare la spalle. Attraverso il loro comportamento sono capaci anche di farci stare bene ed ogni comportamento ha un suo significato ben speciale. Ad esempio dopo aver finito di mangiare viene ad accoccolarsi per dire che egli si sente protetto. Inoltre, capacità che ha il cane è quello di capire se il padrone triste.

L’istinto del cane inoltre lo porta a seguirci ovunque perché ci deve proteggere. Quando andiamo in bagno ad esempio e cerchiamo un po’ di intimità, Fido ci segue perché in lui scatta ansia e preoccupazione di sapere dove siamo e ci aspettano fuori la porta di un bagno affinché noi non usciamo e torniamo con loro. Vuole fare tutto insieme a noi e proteggerci in ogni momento.

Altri comportamenti del cane

Il cane quando è col padrone è sempre allegro dimostra il suo affetto cercando di giocare sempre con il suo gioco, oppure vuole dimostrare che ci vuole bene leccandoci volto e mani.

Il cane attraverso la lingua combatte il suo stress vuole solo coccole ed essere sicuro che il padrone sia sempre con lui. Spesso i cani dormono sul nostro letto. A qualcuno questo comportamento non piace, soprattutto per una questione di igiene e pulizia.

Ma il cane appoggiandosi sul letto deve sentire il nostro calore ed il nostro odore per una questione di legame e sicurezza nei nostri confronti sostituendo con questo gesto anche la nostra assenza perché il cane ama condividere la propria vita insieme al suo padrone.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa