Perch%C3%A9+bisogna+lavare+la+biancheria+da+letto+al+rovescio%3A+lo+dicono+gli+esperti
ecoo
/articolo/perche-bisogna-lavare-la-biancheria-da-letto-al-rovescio-lo-dicono-gli-esperti/145505/amp/
Comportamenti

Perché bisogna lavare la biancheria da letto al rovescio: lo dicono gli esperti

Pubblicato da

Lavare la biancheria da letto al rovescio potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma secondo gli esperti di lavanderia può fare una grande differenza.

Un semplice accorgimento, al quale davvero molti non fanno caso, ma che è fondamentale per far durare di più la biancheria da letto: basta lavarla al rovescio. Potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma aumenta la sua durata e qualità, anche se vi potrà sembrare impossibile che possa bastare così poco. Questo semplice accorgimento – è assolutamente necessario saperlo – aiuta a preservare la biancheria, soprattutto se realizzata con fibre delicate come il cotone o il lino.

lavare biancheria
Perché bisogna lavare la biancheria da letto al rovescio (Ecoo.it)

Cerchiamo di capirne di più: girare le lenzuola e le federe al rovescio protegge la superficie esterna dall’attrito durante il lavaggio, riducendo l’usura e prevenendo la formazione di pallini, che possono rendere i tessuti meno confortevoli. Sappiamo inoltre che se in lavatrice le lenzuola si appallottolano, il loro lavaggio sarà davvero inefficace. Girare le lenzuola e le federe al rovescio a quanto pare ha molti vantaggi, secondo gli esperti.

Come bisogna lavare la biancheria da letto: alcuni consigli molto utili anche se vivi da solo

Ad esempio, c’è chi sostiene che questo gesto contribuisce a mantenere i colori più brillanti e a preservare la morbidezza della biancheria, elementi fondamentali per garantire un sonno migliore. Nulla comunque a che vedere con la pulizia della biancheria, poiché acqua e detersivo penetrano comunque nel tessuto. Ma gli accorgimenti su come lavare la biancheria da letto per farla durare di più non finiscono certo qui.

Come bisogna lavare la biancheria da letto (Ecoo.it)

Un altro suggerimento molto interessante che vogliamo darvi è quello di lavare la biancheria separatamente dagli asciugamani o da tessuti più pesanti e abrasivi, per evitare danni alle fibre delicate. Ricordiamoci sempre che un carico eccessivo o la presenza di materiali ruvidi possono causare usura prematura alla nostra biancheria da letto: un tempo si usava comunque una maggiore cura in queste operazioni, rispetto al presente.

In ultima istanza, possiamo tranquillamente affermare che lavare la biancheria da letto al rovescio, insieme all’uso di detersivi delicati e al rispetto delle indicazioni sulle etichette di ogni capo o tessuto, è un piccolo passo che può fare una grande differenza nella conservazione dell’aspetto e della qualità dei tessuti. Non trascurate i dettagli: l’aspettativa di vita della biancheria da letto crescerà notevolmente e noi potremmo avere garantito nel tempo un certo comfort.

Gabriele Mastroleo

Da sempre attento alle tematiche ambientali, collaboro con organizzazioni e associazioni del terzo settore che si occupano sia di questo tema, che di altre importanti tematiche sociali. La mia unica esperienza di politica rappresentativa è stata la candidatura a consigliere comunale con un partito ambientalista.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa