Per+l%26%23039%3Bimpatto+ambientale+un+riconoscimento%3A+il+premio+CiAl+al+film+Tambi%C3%A9n+la+lluvia
ecoo
/articolo/per-l-impatto-ambientale-un-riconoscimento-il-premio-cial-al-film-tambien-la-lluvia/16801/amp/
Categorie News Green

Per l'impatto ambientale un riconoscimento: il premio CiAl al film También la lluvia

Pubblicato da

impatto ambientale premio cialIl tema dell’impatto ambientale è quello che sta alla base del filmTambién la lluvia”, a cui è stato attribuito il premio CiAl per l’Ambiente. Il CiAl, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell’Alluminio, da tempo si impegna nel campo della sensibilizzazione ambientale e questo del premio cinematografico si configura come un sistema per portare avanti un’ottima comunicazione ambientale sull’argomento. Il film premiato, della regista spagnola Iciar Bollain, tratta della privatizzazione dell’acqua in Bolivia e del sottile limite tra giustizia e ingiustizia.

Il premio si inquadra, non a caso, nell’ambito del Milano Film Festival. Come ha spiegato a questo proposito Bruno Rea, Presidente di CiAl:
 
“Il Milano Film Festival rappresenta un’occasione unica per il nostro Consorzio, impegnato in tutta Italia per far si che la raccolta differenziata dell’alluminio migliori sempre più, anche grazie alla comunicazione ai cittadini portata avanti in eventi culturali e di grande successo come questo”.
 
Non si tratta solo di stabilire, in tema di impatto ambientale, definizioni e regole per vivere ad impatto zero, ma di stimolare alla messa in atto di comportamenti ecocompatibili, considerando che impatto ambientale e sprechi sono gli effetti collaterali della pigrizia.
 
Se in termini di sostenibilità ambientale vogliamo rientrare nella classifica dei Paesi più ecologici, dobbiamo impegnarci, magari anche indotti da un premio, che possa servire da stimolo a portare avanti in maniera decisiva il rispetto dell’ambiente. In questo senso il premio CiAl per l’Ambiente va tenuto in considerazione.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa