Pasqua+2011%3A+pranzo+vegetariano+per+la+protezione+degli+animali
ecoo
/articolo/pasqua-2011-pranzo-vegetariano-per-la-protezione-degli-animali/14137/amp/
Categorie Alimentazione Animali

Pasqua 2011: pranzo vegetariano per la protezione degli animali

Pubblicato da

pasqua 2011 pranzo vegetariano protezione animaliIn occasione della Pasqua 2011, possiamo optare per un pranzo vegetariano, che si rivela essenziale per provvedere alla protezione degli animali, in particolare di quelli che la tradizione vuole siano oggetto di consumo alimentare proprio per le festività pasquali: agnelli e capretti. Quest’anno sembra esserci un’inversione di tendenza da questo punto di vista, visto che le ultime stime indicano che due famiglie su dieci in Italia hanno scelto un pranzo vegetariano. Questo vuol dire che sono stati risparmiati 700.000 agnelli e capretti. Numeri di certo non da poco, che fanno la differenza.

In sostanza si tratta di una delle tante idee per fare in modo che la Pasqua 2011 sia una festa ecosostenibile. Diverse sono le possibilità per un menu ecosostenibile: insalate di carote e zucchine, spaghetti ai pomodorini, patate secondo i gusti personali, insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta, specialmente se si prendono in considerazione i vari piatti tipici regionali. In occasione della Pasqua 2011 bisognerebbe seguire specifiche indicazioni per un pranzo e per uova green.
 
I dati resi noti dal Rapporto Italia Eurispes affermano che i nostri connazionali vegetariani sono pari a circa 7 milioni e il loro numero a quanto pare è destinato a crescere nei prossimi anni. Le ragioni che spingono ad adottare una dieta vegetariana sono costituite dal desiderio di rispettare gli animali e di prendersi cura della propria salute.
 
Essere vegetariani è importante anche in vista della sostenibilità ambientale. E’ da ricordare infatti che i pasti vegetali determinano un risparmio di acqua pari a 1000 litri e una riduzione delle emissioni pari 1,66 Kg di anidride carbonica. Anche per un adeguato risparmio in casa si può cercare di ridurre il consumo di acqua con la spesa.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa