Pannolini+ecologici%2C+una+giornata+per+promuoverli+%5BVIDEO%5D
ecoo
/articolo/pannolini-ecologici-una-giornata-per-promuoverli-video/20103/amp/

Pannolini ecologici, una giornata per promuoverli [VIDEO]

Pubblicato da

Una volta una cosa del genere, pensare a dei pannolini a basso impatto ambientale, lavabili e riciclabili, poteva sembrare fantascienza. Ora non è più così. Ora è realtà. I pannolini tradizionali, infatti, è evidente che non siano riciclabili, e che quindi debbano essere gettati tra i rifiuti indifferenziati. Pensate all’utilizzo che ne fanno i bambini normalmente e vi renderete conto di come essi contribuiscono ad aumentare le discariche di rifiuti non riciclabili. Parlando in numeri, ogni bambino utilizza in media 6000 pannolini standard che ci mettono 500 anni ciascuno per diventare biodegradabili, e che costano alle famiglie dai 1000 ai 1500 euro. La soluzione ad oggi arriva dal pannolino lavabile, una proposta di consumo critico con un indubbio beneficio anche economico. Sono in pochi, però, a conoscerne le reali potenzialità.

L’associazione dei genitori che utilizzano abitualmente pannolini lavabili, Nonsolociripà, lancia ormai quella è che la terza edizione italiana di promozione dei pannolini a impatto zero. C’è infatti una scarsa conoscenza delle caratteristiche e delle potenzialità dei pannolini lavabili, e uno degli scopi di questa associazione è proprio quello di aumentare la sensibilizzazione e la conoscenza di mamme e papà sul tema. Negli Stati Uniti si è diffuso perfino il “Great Cloth Diaper Change” (che tradotto letteralmente significa il “Grande Cambio di Pannolini Lavabili”) con fortissimo successo: le aspirazioni italiane sono un po’ più ridotte ma comunque importanti in termini di aumento di coscienza civica in materia. Sarà il 21 aprile in cui tutti i genitori con bambini piccoli potranno incontrarsi e scoprire questo nuovo metodo per cambiare i pannolini dei loro bimbi, facendolo tutti insieme: un’azione collettiva che si spera possa aumentare la portata virale della conoscenza e, perché no, anche della curiosità. Quest’anno la location è stata stabilita nel centro commerciale Città Fiera di Udine, un luogo di passaggio dove vanno spesso le famiglie.
Oltre a questa giornata speciale, però, l’associazione Nonsolociripà organizzerà incontri e manifestazioni per imparare a usare il pannolino ecologico, parlando dei pregi e delle potenzialità che ha rispetto al comune pannolino usa e getta.
Altre dritte per la salute dei vostri bambini riguardano altri prodotti biologici: negli USA 41% li acquista per i bambini e per la cura della loro pelle. Un mondo da scoprire, ma di cui vale la pena saperne di più per prendersi cura al meglio dei vostri piccoli.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa