Pannelli+fotovoltaici%2C+ancora+novit%C3%A0%3A+adesso+sono+inclinabili
ecoo
/articolo/pannelli-fotovoltaici-novita-inclinabili/112922/amp/

Pannelli fotovoltaici, ancora novità: adesso sono inclinabili

Pubblicato da

I pannelli fotovoltaici conoscono una novità assoluta: si tratta di un’innovazione che li vede inclinabili. Ecco come funziona e tutti i dettagli.

Pannelli fotovoltaici inclinati
Pannelli fotovoltaici inclinabili (Pexels) – Ecoo.it

In un momento storico in cui non si parla altro che dei cambiamenti climatici, è necessario, come non mai, invertire la rotta. Per farlo in aiuto arrivano soluzioni nel segno della sostenibilità che coinvolgono metodi produttivi volti alla creazione di energie rinnovabili alternative. In questo senso si diffondono pannelli solari fotovoltaici, che rappresentano ormai il futuro.

Questi, infatti, permettono di ottenere l’elettricità grazie all’energia fornita dal nostro sole: in questo modo si sfrutta la natura, senza inquinarla. Anche se questo strumento è sempre più usato cela al suo interno alcune problematiche, come per esempio durante il periodo invernale, quando il sole ha un’inclinazione differente e quindi i suoi raggi non sono al massimo. Per risolvere questa criticità è stata messa in atto un’importante innovazione.

Pannelli fotovoltaici: la soluzione per potenziarli

Per sfruttare al massimo l’efficacia dei pannelli fotovoltaici è stata studiata un’importante innovazione, che funziona in modo rivoluzionario.

Fotovoltaico (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

A mettere in atto questa importante novità è stata un’azienda tedesca, la Sinn Power, specializzata negli impianti fotovoltaici galleggianti. Il suo team ha tirato fuori dal cilindro una novità rivoluzionaria che vede l’introduzione di pannelli portatili solari, inclinabili e portatili.

Una creazione, ma vista prima, che rappresenta una novità all’avanguardia in questo comparto che potrebbe davvero rappresentare il futuro: il bello è che questa innovazione funziona anche se non è attaccata al terreno.

Pannelli fotovoltaici inclinati: la novità del futuro

Pannelli fotovoltaici (Pexels) – Ecoo.it

I pannelli fotovoltaici inclinabili e autonomi sono stati battezzato Skipp e potrebbe essere davvero la svolta. In particolare per coloro che adorano fare il campeggio oppure nel caso di cantieri mobili: in entrambe le situazioni si possono quindi usare questi pannelli che sono inclinabili, il tutto senza doverli radicare al terreno. E se ci si chiede se non volino, sembra che questo rischio non ci sia per come strutturati.

Ottima opzione in fatto di pannelli fotovoltaici, questa novità è talmente rivoluzionaria che sta catalizzando a livello globale: permettono, infatti, di avere un ottimo rendimento a livello energetico, massimizzando così la loro permanenza in un determinato luogo.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa