Paesaggi+australiani%3A+i+pi%C3%B9+belli+e+selvaggi+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/paesaggi-australiani-i-piu-belli-e-selvaggi-foto/26903/amp/

Paesaggi australiani: i più belli e selvaggi [FOTO]

Pubblicato da

[galleria id=”2199″]Di paesaggi australiani ce ne sono molti. Alcuni sono particolarmente belli e selvaggi e si caratterizzano per essere dominati da una natura lussureggiante, che sa regalare degli spettacoli meravigliosi agli occhi di chi la guarda. I paesaggi naturali dell’Australia si distinguono anche per una ricca biodiversità, sia animale che vegetale. Facciamo un excursus su tutte le straordinarie immagini che la natura in Australia mette a disposizione.

Nord australiano
Nella zona nord dell’Australia si possono ammirare molti animali, che si inseriscono all’interno di una natura rigogliosa. Ci sono moltissime specie di uccelli, fra i quali i pellicani, gli aironi, le anatre e li scricciolo delle erbe petto bianco. Si tratta di specie uniche di questi luoghi. In questa zona dell’Australia si possono ammirare delle cascate incredibili e il clima è molto variegato, visto che si susseguono sei stagioni durante il corso dell’anno. Si alternano terre paludose, ricoperte di ninfee, a campagne ricche di vegetazione, che devono fare i conti con i temporali e i monsoni. Provate ad ammirare tutte le foto della nostra gallery, alcune delle quali sono il frutto del lavoro fotografico di Julie Fletcher.
Green Cauldron
Il Green Cauldron dell’Australia è una vasta caldera, che può essere definita a tutti gli effetti il “cuore verde” dello Stato. Questa zona è situata sui resti di un antico vulcano a scudo, che ora è ricoperto dalla foresta tropicale. Si tratta di un territorio, in cui è possibile visitare parecchi parchi nazionali, come, per esempio, quello di Lamington o quello di Springbrook. Spiccano le foreste di faggi, i monti, le cascate e i ruscelli.
Le coste
L’Australia può contare su delle coste davvero incontaminate, ideali per passeggiate, per andare in canoa o per fare surf. A Gabo Island è possibile visitare la più grande colonia di pinguini minori del mondo. Si possono osservare foche e uccelli marini, avvistare balene e delfini. Le spiagge non sono affatto scontate, perché presentano foreste pluviali che arrivano fino al litorale. E’ possibile vedere anche i famosi picchi granitici, che sono stati considerati una vera e propria riserva mondiale della biosfera. Molto bello è il lago Elusive, che in estate e in primavera si arricchisce, lungo le sue coste, di fiori selvatici e di orchidee dai colori vivaci.
Kangaroo Island
La zona di Kangaroo Island può essere facilmente raggiunta a partire da Adelaide. Questo luogo costituisce il regno dei leoni marini, colti nel loro ambiente naturale, oltre che dei pinguini minori. Si possono fare immersioni subacquee o si può praticare lo snorkeling, soprattutto nelle spiagge a nord. Proprio in questa zona troviamo dei litorali stupendi, spiagge sabbiose e isolate e angoli poco affollati, che ci danno l’idea di come la natura riesca a farla da padrona.
Great Ocean Road
La zona della Great Ocean Road si estende dalla prossimità di Melbourne fino a Portland. In questi luoghi la forza delle onde del mare va a cozzare contro le irte scogliere, che presentano foreste intricate e spiagge isolate e splendide. La zona può essere benissimo percorsa in auto, mentre si osservano dei particolari paesaggi tipici dei mari antartici e l’autostrada che in certi punti riesce a snodarsi fra le scogliere a picco sul mare.
Guarda anche:
Foreste più belle del mondo: i paesaggi più spettacolari del pianeta [FOTO]
Le 10 spiagge più belle d’Italia: la nostra classifica
Foto di: Stuart Hamilton, Nicki Mannix, sasho, Mathew Knott, Paul D’Ambra, Bill Higham, Anna Kwa, Luke Zeme, Wakx, LachieB1.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa