Nucleare+in+Italia%3A+per+il+premio+Nobel+Gross+%C3%A8+energia+sicura
ecoo
/articolo/nucleare-in-italia-per-il-premio-nobel-gross-e-energia-sicura/8525/amp/
Categorie News Green

Nucleare in Italia: per il premio Nobel Gross è energia sicura

Pubblicato da

nucleare in italia gross energia sicuraIl nucleare in Italia desta ancora polemiche. Anche il premio Nobel per la Fisica David Gross è intervenuto sull’argomento, parlando di energia sicura a proposito del nucleare. La posizione dello studioso è molto chiara e ha fortemente incoraggiato il nostro Paese ad andare avanti su questa strada. Eppure non si fermano le discussioni intorno ad un piano nazionale che desta preoccupazioni e allo stesso tempo posizioni e atteggiamenti contrastanti. Investire su una maggiore efficienza energetica è sicuramente un obiettivo di primaria importanza, anche in nome della sostenibilità ambientale.

Non vanno dimenticati però i possibili rischi connessi allo sfruttamento dell’energia nucleare. Per questo continua la battaglia da parte delle associazioni ambientaliste, che fanno sentire la loro voce. A proposito del nucleare in Italia il WWF ritiene che Veronesi non è una garanzia. E intanto Gross ha ribadito che l’energia nucleare rappresenta anche la forma di energia meno costosa a cui è possibile ricorrere. Queste dichiarazioni sono state rilasciate in occasione della cerimonia intesa a ricordare i 45 anni del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam.
 
Nella questione un ruolo principale occupa il problema dello smaltimento delle scorie radioattive. A questo proposito va ricordato che l’Unione Europea ha proposto delle norme per lo smaltimento delle scorie nucleari.
 
Le domande però restano aperte, nonostante il premio Nobel abbia sottolineato che la scienza e la tecnologia legate all’energia nucleare negli ultimi decenni sono state migliorate. Non resta che seguire gli sviluppi della vicenda.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa