Nucleare%3A+centrali+italiane%2C+la+costruzione+slitta+al+2011
ecoo
/articolo/nucleare-centrali-italiane-la-costruzione-slitta-al-2011/4123/amp/
Categorie News Green

Nucleare: centrali italiane, la costruzione slitta al 2011

Pubblicato da

nucleare costruzione centrali italianeIn tema di nucleare si apprende che la costruzione delle centrali italiane slitta nel 2011. La questione è stata molto dibattuta nel nostro Paese e rappresenta un argomento che non ha mancato di suscitare polemiche da diverse parti, visto che in molti temono eventuali rischi connessi alla nostra salute. Ma la questione sembra protrarsi nel tempo e il ritardi si accumula. Il motivo di questi ritardi sarebbe da rintracciare nel fatto che si stanno creando delle difficoltà nel tempo per la realizzazione dell’Agenzia per la sicurezza nucleare. Da qui i vari rimandi.

In ogni caso rimane il problema di riuscire veramente a comprendere se l’energia nucleare può rappresentare una risorsa importante per il nostro futuro. La questione risiede nel verificare se nell’utilizzo di questa fonte di energia possa essere garantito un impatto zero e se l’uso dell’energia nucleare non comporti rischi. Tutto questo si vedrà nel tempo. Intanto le cose vanno per le lunghe, perché, anche se esiste già lo statuto dell’Agenzia per la sicurezza nucleare, i problemi non mancano. 
 
Soprattutto questi ultimi riguardano la mancanza di potere in mano all’organismo che dovrebbe stabilire le regole per scegliere i luoghi nei quali dovrebbero essere realizzate le centrali nucleari. In particolare l’organismo in questione è privo di sedi, di uno specifico regolamento e dello staff manageriale. 
 
Da parte del Sottosegretario allo Sviluppo Economico Stefano Saglia è stato replicato che ci potrebbe essere un’accelerazione dei tempi, che dovrebbe risolvere il problema entro la fine di questo mese. Non ci resta che continuare a seguire gli sviluppi della vicenda.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa