Non+rifare+il+letto+la+mattina%3A+fa+bene+alla+tua+salute%21
ecoo
/articolo/non-rifare-letto-mattina-fa-bene-salute/120653/amp/

Non rifare il letto la mattina: fa bene alla tua salute!

Pubblicato da

Avete sempre sentito che la miglior cosa è rifare il letto subito dopo esservi svegliati? Non c’è nulla di più sbagliato. Andiamo a scoprire il perchè.

momento migliore per rifare letto
Letto sfatto-Pixabay-Ecoo.it

Molto spesso pensiamo che è la miglior cosa, quando ci alziamo, rifare il letto, in modo tale da non favorire il proliferare degli acari. Secondo una ricerca condotta dalla Kingston University di Londra, però,  non rifare il letto non sarebbe così sbagliato come si pensa. In realtà, questa abitudine ci potrebbe difendere ancora di più dagli acari della polvere. Ma per quale motivo potrebbe essere meglio?

Secondo questa ricerca, si è evidenziato come gli acari della polvere traggono il loro nutrimento dall’umidità presente nelle lenzuola. Proprio per questo motivo, quando rifacciamo il letto la mattina, andiamo a coprire le lenzuola senza lasciarle asciugare. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire altri dettagli su questa nuova teoria estremamente rivoluzionaria e inaspettate.

Come far andare via l’umidità

Come già anticipato, lasciando il letto sfatto, si rischia di non far andar via l’umidità che resta intrappolata e non sparisce. Con la conseguenza che gli acari riescono a trovare nutrimento e a moltiplicarsi. Invece, se la mattina si lascia il letto sfatto, possiamo dare il tempo alle lenzuola di asciugarsi, in modo tale da disidratare anche gli acari che, non trovando il nutrimento, verranno eliminati.

Peluche-Pixabay-Ecoo.it

Una regola non detta che esiste da sempre: se si pensa che anche le nonne lasciavano le finestre aperte, durante il cambio delle lenzuola, per avere un riciclo di aria. Così facendo le lenzuola si asciugavano e non trattenevano l’umidità, riducendo di conseguenza la presenza di acari.

Arieggiare gli ambienti rappresenta ancora la scelta migliore

Cuscini-Pixabay-Ecoo.it

Ad oggi, non si ha il tempo di dedicare tutto questo tempo per far arieggiare gli ambienti. Ma non temete visto che, tenendo conto anche dei risultati di questa ricerca condotta dalla Kingston University, in futuro la concezione degli ambienti è destinata a cambiare.

Intanto, il consiglio attuale è quello di riprendere le buone abitudini delle nostre nonne e lasciare arieggiare le nostre camere al mattino per un po’ di tempo, in modo da eliminare tutta l‘umidità dalle lenzuola, dai cuscini e dal coprimaterasso, e di conseguenza riducendo la proliferazione degli acari.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa