Un’altra proroga riguarda anche la raccolta dei rifiuti. è stato stabilito infatti di prolungare fino al 30 giugno per ciò che concerne il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali. Anche in questo caso si intravede la volontà di prestare attenzione all’impatto ambientale, affinché sia il più basso possibile.
Lo Stato si è impegnato anche, in tema di gestione dei rifiuti, ad acquistare l’inceneritore di Acerra, spendendo 355 milioni di euro, i quali saranno ricavati dal Fondo per lo Sviluppo e Coesione Sociale 2007-2013.
Per gli incentivi per il fotovoltaico a terra invece si avranno 40 giorni in meno per ottenere i finanziamenti, anche se è stato lo stesso Ministro Clini a rassicurare sulla continuazione per gli incentivi sul fotovoltaico, a favore dello sfruttamento dell’energia pulita per un’adeguata conservazione ambientale.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…