Natura%3A+tentativi+di+nidificazione+dei+fenicotteri+in+Sicilia
ecoo
/articolo/natura-tentativi-di-nidificazione-dei-fenicotteri-in-sicilia/8207/amp/
Categorie Animali

Natura: tentativi di nidificazione dei fenicotteri in Sicilia

Pubblicato da

natura fenicotteri nidificazione siciliaLa natura ci riserva sempre delle sorprese. É il caso dei tentativi di nidificazione dei fenicotteri in Sicilia, fenomeno segnalato da alcuni ornitologi, i quali hanno sottolineato l’eccezionalità e allo stesso tempo la straordinarietà dell’evento. Si tratta di uno di quelle manifestazioni naturali, che colpiscono per il loro grande valore all’interno dei delicati equilibri ambientali del nostro ecosistema. Un segno che qualcosa sta cambiando in meglio, se si tiene presente che gli ultimi tentativi di nidificazione dei fenicotteri in Sicilia risalgono agli anni fra il 2000 e il 2004.

Tra l’altro non bisogna dimenticare che i tentativi di nidificazione risalenti a quegli anni erano stati fatti soltanto nell’ambito di riserve naturali. Confrontando gli episodi passati con gli attuali, si può capire come i tentativi di nidificazione di questo periodo rappresentino una risorsa preziosa in termini di biodiversità. E l’evento appare ancora più da ammirare, se pensiamo che in tema di biodiversità alcuni vertebrati sono a rischio a causa della deforestazione e di altre ragioni legate allo sfruttamento intensivo del territorio.
 
Nel corso degli ultimi giorni sono stati effettuati dei controlli antibracconaggio nella Sicilia sud orientale e gli esperti spiegano che i tentativi di nidificazione fra le province di Siracusa e di Ragusa probabilmente sono favoriti anche dall’assenza di attività venatoria. Una cosa è certa: la sostenibilità ambientale può essere misurata anche attraverso eventi naturali di questo genere, che rappresentano un baluardo per la tutela della biodiversità, per la quale è stato dato il via ad uno specifico piano di sviluppo nazionale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa