Namib-Naukluft+National+Park%3A+la+death+valley+mostra+come+la+natura+sia+unica
ecoo
/articolo/namib-naukluft-national-park-death-valley-mostra-natura-unica/125579/amp/

Namib-Naukluft National Park: la death valley mostra come la natura sia unica

Pubblicato da

Il Namib-Naukluft National Park è una location mozzafiato dove la natura negli anni è cambiata profondamente. Andiamo a scoprire dove si trova e le sue peculiarità.

Namib Naukluft National Park: di cosa si tratta
Palude africana (Youtube @pazzesco) – Ecoo.it

Al mondo di luoghi particolari ce n’è tantissimi, ma alcuni spiccano più di altri per essere non solo affascinanti, ma anche da brivido. Tra questi ce n’è uno molto suggestivo che cela al suo interno una storia davvero particolare.

Stiamo parlando del Namib-Naukluft Park, una palude, considerata territorio protetto, collocata nel deserto di Namib, situato in Africa. Estesa per ben 49 mila km (praticamente quanto misura la Svizzera) si tratta di un’area vastissima, cambiata molto nel tempo per un motivo ben preciso.

Namib-Naukluft National Park: la palude che cambia volto nel tempo

Tra le location più particolari (qui ne trovi un’altra incredibile), c’è anche questa palude immensa. Un tempo posta vicino a un fiume, è stata divisa dall’acqua novecento anni fa per via dei cambiamenti climatici. Scopriamo maggior dettagli di questa zona.

Namib-Naukluft National (Youtube @pazzesco) – Ecoo.it

Questo suggestivo parco comprende al suo interno il deserto di Namib e la catena montuosa di Naukluft: è una zona turistica dalle dimensioni immense, che oggi è molto diversa rispetto al passato. La natura si è trasformata tantissimo nel tempo, cambiando le fattezze di questo luogo che comunque resta davvero magico.

Il parco prima era animato da una splendida vegetazione, oggi decaduta, tanto che restano degli alberi però anneriti dal sole rovente e dall’umidità inesistente: questa location attualmente non è abitata, ma non mancano visite da parte dei turisti. Sicuramente per approdare in questo luogo ci vuole uno spirito avventuroso: molto particolare è anche la fauna che anima la zona. Qui possiamo trovare zebre, serpenti e iene.

Namib-Naukluft National Park: un posto unico al mondo

Palude (Youtube @pazzesco) – Ecoo.it

Parco più grande dell’Africa, che nel tempo è cambiato, è nel 1907 che è il Namib-Naukluft National stato fondato come oggi lo conosciamo.

Questa zona di savana desertica in particolare è davvero suggestiva in un determinato momento. È di notte che questa distesa bianca crea un contrasto onirico tra la luce della luna e i resti degli alberi, regalando una visuale che lascia senza fiato. Ad arricchire questo luogo sono, inoltre, delle dune meravigliose, le più alte della zona.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa