Mutamenti+climatici%3A+Greenpeace%2C+aumentano+la+mortalit%C3%A0
ecoo
/articolo/mutamenti-climatici-greenpeace-aumentano-la-mortalita/9607/amp/
Categorie News Green

Mutamenti climatici: Greenpeace, aumentano la mortalità

Pubblicato da

mutamenti climatici greenpeace mortalitaI mutamenti climatici secondo Greenpeace aumentano la mortalità. Si tratta della conclusione alla quale si è arrivati per mezzo di una specifica indagine portata avanti da Greenpeace insieme all’Associazione Internazionale dei Medici per l’Ambiente, che ha messo in luce dati allarmanti. In particolare è stato messo in evidenza il fatto che l’aumento di un grado della temperatura del nostro pianeta determina l’incremento del 3% del rischio di mortalità. Una situazione preoccupante, che dovrebbe spingere a tenere maggiormente in considerazione il da farsi contro l’inquinamento ambientale.

Non si può negare infatti che quest’ultimo sia uno dei principali responsabili dei danni ambientali, che hanno come diretta conseguenza il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici. Il problema consiste nel fatto che i mutamenti climatici influiscono sulla salute degli uomini. Naturalmente esiste una correlazione stretta tra inquinamento, variazioni climatiche e salute umana. Si sa che le emissioni dovrebbero essere combattute a vantaggio della salute e non si possono ignorare i numerosi danni in questo senso. Non dobbiamo infatti dimenticare l’inquinamento è nemico della salute dei bambini.
 
Allergie, malattie respiratorie in aumento soprattutto fra i bambini e gli anziani, senza calcolare la perdita della biodiversità, che si configura come un altro danno ambientale considerevole. Lo studio sottolinea che ci troviamo di fronte ad un periodo di vere e proprie estinzioni di massa e il problema riguarda alcune specie di uccelli legati al mondo agricolo, ma anche i vertebrati, gli anfibi e le piante. Una perdita irreparabile all’interno del nostro ecosistema.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa