Non si può negare infatti che quest’ultimo sia uno dei principali responsabili dei danni ambientali, che hanno come diretta conseguenza il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici. Il problema consiste nel fatto che i mutamenti climatici influiscono sulla salute degli uomini. Naturalmente esiste una correlazione stretta tra inquinamento, variazioni climatiche e salute umana. Si sa che le emissioni dovrebbero essere combattute a vantaggio della salute e non si possono ignorare i numerosi danni in questo senso. Non dobbiamo infatti dimenticare l’inquinamento è nemico della salute dei bambini.
Allergie, malattie respiratorie in aumento soprattutto fra i bambini e gli anziani, senza calcolare la perdita della biodiversità, che si configura come un altro danno ambientale considerevole. Lo studio sottolinea che ci troviamo di fronte ad un periodo di vere e proprie estinzioni di massa e il problema riguarda alcune specie di uccelli legati al mondo agricolo, ma anche i vertebrati, gli anfibi e le piante. Una perdita irreparabile all’interno del nostro ecosistema.
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…