Monumento+pi%C3%B9+%26%238220%3Bvecchio%26%238221%3B+d%26%238217%3BItalia%3A+il+Colosseo%2C+quanti+anni+ha%3F
ecoo
/articolo/monumento-piu-vecchio-italia-colosseo/106784/amp/

Monumento più “vecchio” d’Italia: il Colosseo, quanti anni ha?

Pubblicato da

Il monumento più antico presente in Italia è situato nella Capitale. Non si tratta dell’opera d’arte più antica, ma del monumento

monumento più antico italia
Colosseo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Esiste una differenza tra opera d’arte e monumento. L’opera d’arte, oltre ad essere autoriale, può essere racchiusa in categorie come statue, dipinti. Il monumento invece, oltre ad essere generalmente di dimensioni maggiori, è un simbolo che è stato costruito per ragioni celebrative, solitamente di un Re o di un imperatore. I monumenti nella maggior parte dei casi sono stati costruiti per celebrazioni militari o funerarie. Come ad esempio le Piramidi d’Egitto. In Italia non ci sono monumenti tanto antichi, anche se in quanto densità di opere d’arte e cultura, l’Italia è senza dubbio il Paese che ha il primato mondiale.

Il particolare città antiche come Roma, Firenze, Venezia, Napoli e Palermo. Roma, la capitale, anche chiamata la città eterna, ha il primato di possedere il monumento più antico di tutto lo Stivale. Ebbene sì, non è difficile intuirlo, è il Colosseo.

Il monumento più antico, quando è stato costruito il Colosseo

Colosseo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

In realtà il nome originario non è Colosseo, ma Anfiteatro Flavio, monumento costruito durante dinastia Flavia, e da qui il nome dell’anfiteatro. È il più grande anfiteatro romano presente al mondo. Può contenere un numero di spettatori tra i 50mila e gli 87mila. Si chiama anfiteatro perché la forma è ellittica. Nell’antichità veniva utilizzato per gli spettacoli pubblici. È stato costruito tra il 75 e l’80 dopo Cristo, ed è stato attivo fino al sesto secolo. Il nome Colosseo è stato inaugurato nel Medioevo, come storpiatura del latino colosseum, colosso, per intendere un monumento di dimensioni incredibili, colossali.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

È davvero il Colosseo il più antico?

Colosseo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ci sono degli studi che collocherebbero un altro teatro romano, l’arena di Verona, come monumento antecedente al Colosseo. Tuttavia non è stato ancora accertato, e per il momento il monumento più antico rimane l’anfiteatro Flavio, che continua ad ospitare quotidianamente migliaia di turisti da tutte le parti del mondo. È, insieme al Vaticano, il sito più visitato di Roma, e probabilmente di tutto il mondo.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa