MiVEG%3A+festival+vegano+a+Milano+in+difesa+degli+animali
ecoo
/articolo/miveg-festival-vegano-a-milano-in-difesa-degli-animali/27215/amp/
Categorie Alimentazione Animali

MiVEG: festival vegano a Milano in difesa degli animali

Pubblicato da

miveg festival vegano milanoMiVEG è un festival vegano a Milano, che punta sull’attivismo in difesa degli animali. L’appuntamento è per il 27 e il 28 settembre all’Idroscalo, per cercare di mettere insieme il buon cibo e la salvaguardia dei nostri amici a quattro zampe. L’iniziativa è basata su una scelta consapevole, che vuole portare a “non essere complici di sofferenza e discriminazione”.

L’iniziativa
Quella di quest’anno è la seconda edizione di MiVEG, un evento che nasce dalla collaborazione di alcune associazioni, le quali sono impegnate in difesa dei diritti animali. In particolare i movimenti che collaborano tra di loro, per la realizzazione dell’iniziativa, sono Vita da Cani, il Coordinamento Fermare Green Hill ed Essere Animali. L’obiettivo è quello di riuscire a creare un punto di incontro fisso nel capoluogo lombardo, in cui ci sia un’attenzione importante al tema dell’alimentazione vegana. Gli attivisti vogliono sensibilizzare i più sul fatto che si possa mangiare bene, senza per questo arrecare danno agli animali. Ci sono tante possibilità in questo senso e sicuramente una di esse è l’opportunità di scegliere cibi che non contengano ingredienti di origine animale. Secondo gli organizzatori è proprio dalla conoscenza di queste scelte, che può nascere una nuova sensibilità, che vada a riconoscere gli animali come individui e non come oggetti.
Gli appuntamenti
Molti gli appuntamenti all’interno della manifestazione, con un programma ricco di incontri. Fra questi, domenica 28 settembre, il pomeriggio dalle 17, è prevista la tavola rotonda, che tratterà dei rifugi, che in Italia hanno lo scopo di ospitare animali salvati dal maltrattamento e dallo sfruttamento. Negli ultimi anni queste strutture stanno sempre più prendendo piede e gli animalisti vogliono portare avanti una vera e propria battaglia, perché giuridicamente venga riconosciuto lo status di animali rifugiati. Sabato 27, alle 15:30, ci sarà la presentazione in anteprima del libro “Fermare Green Hill”, che ripercorre tutta la storia del famoso allevamento-lager, che è terminata con una vittoria per coloro che amano gli animali. Ci saranno anche dei workshop. Possiamo ricordare, ad esempio, “La città commestibile: erbe spontanee mangerecce”, attivo sabato 27 alle ore 18.
Un altro molto interessante avrà come titolo “Ricette per fare festa”. Coloro che sono interessati vi potranno partecipare domenica alle 17:30. All’interno del laboratorio verranno date dimostrazioni pratiche di come la cucina vegetale possa essere gustosa. Sabato 27 l’associazione Essere Animali presenterà un’investigazione che ha compiuto con telecamere nascoste nell’ambito di uno dei settori dello sfruttamento animale a fini alimentari. Già l’associazione ha realizzato altri filmati di questo genere negli allevamenti e ora mostra nuove sconvolgenti immagini. Non mancheranno nemmeno gli esperti ad affrontare il legame che intercorre tra violenza contro gli animali e quella contro gli esseri umani. Nello specifico saranno presenti Aida Eltanin, a cui sarà affidato il compito di approfondire il discorso sull’alimentazione e la salute nelle donne, e Grazia Cacciola, che si occupa da tempo di autoproduzione e che svelerà tutti i segreti che riguardano la preparazione dell’orto e di formaggi vegan.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa