Milano%2C+se+vuoi+visitare+una+dimora+fiabesca+puoi+recarti+proprio+qui
ecoo
/articolo/milano-visitare-dimora-fiabesca-puoi-recarti-qui/109045/amp/
Viaggi

Milano, se vuoi visitare una dimora fiabesca puoi recarti proprio qui

Pubblicato da

Milano, per visitare una dimora fiabesca puoi recarti proprio qui: il panorama che ti si parerà davanti è a dir poco mozzafiato, e non potrà far a meno di stupirti

casa delle fiabe italiana
La casa delle fiabe italiana (Instagram) – ecoo.it

Più spesso di quel che si pensa comunemente, per visitare luoghi fiabeschi e località in grado di toglierci le parole di bocca non è necessario recarsi troppo lontani dal Bel Paese. Al netto delle bellezze che pur si trovano disseminate in ogni angolo del globo, vi sono infatti scorci, edifici e panorami mozzafiato che possiamo trovare (quasi) a “km 0”.

È questo il caso di una suggestiva dimora, situata in una delle città più importanti della Penisola, in grado di calamitare non solo gli sguardi meravigliati dei bambini, ma di generare stupore e curiosità persino nelle menti degli adulti. È conosciuta col nome di “casa delle fate”, e si trova ben più vicina a noi di quel che avremmo mai immaginato.

La casa delle fate: dove si trova la dimora che fa impazzire grandi e bambini

Protagoniste indiscusse della mitologia, nonché delle fiabe che hanno appassionato intere generazioni di bambini – una su tutti, la fiaba di “Peter Pan” -, le fate sono creature mitologiche da sempre in grado di suscitare stupore e meraviglia. Non solo per il loro aspetto singolare, ma anche per la bellezza e la particolarità dei luoghi che queste creature abiterebbero (nell’immaginario collettivo).

La casa delle fate, Milano (Instagram) – ecoo.it

A generare ancor più stupore, tuttavia, è proprio il fatto che una dimora dai connotati fiabeschi – denominata, per l’appunto, “casa delle fate” – si trova proprio presso la città di Milano, letteralmente a “km 0” rispetto a tante altre attrazioni sparse nel resto del mondo.

Per ammirarne i tetti spioventi, nonché la particolarissima forma delle finestre e delle porte, occorre recarsi in zona San Siro, più precisamente in corrispondenza di Via Odescalchi. Una volta raggiunto il luogo, ne siamo certi, lo spettacolo che vi si parerà davanti sarà a dir poco mozzafiato.

Milano, la “casa delle fate” che attira sempre più visitatori: spettacolo unico

La casa delle fiabe vista frontalmente (Instagram) – ecoo.it

Ne potrete ammirare i tetti spioventi di colore verde, la forma arrotondata delle finestre, nonché la geometria singolare e a dir poco unica nel suo genere dell’intera struttura. Tuttavia, rimarrete delusi dallo scoprire che la casa delle fate di Milano, in realtà, altro non è che un insieme di piccoli appartamenti in blocco.

Al suo interno, dunque, non troverete creature magiche ad accogliervi, o personaggi fiabeschi in grado di regalarvi uno spettacolo destinato a lasciarvi senza fiato. All’opposto, sarete obbligati ad ammirare da fuori questa splendida dimora (pur senza limitazioni quando si tratterà di far volare la vostra fantasia).

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Vanessa Zagaglia

Laureata in Lettere moderne e Filologia moderna presso l'Università di Macerata. Giornalista pubblicista dal 2023. Amante della natura e del Pianeta in tutte le sue sfaccettature. La scrittura è la via più immediata attraverso cui ama raccontarne i misteri e le intriganti meraviglie.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

6 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa