Milano+Go+Green%3A+300+biciclette+per+promuovere+l%26%23039%3Becosostenibilit%C3%A0
ecoo
/articolo/milano-go-green-300-biciclette-per-promuovere-l-ecosostenibilita/24473/amp/
Categorie Sostenibilità

Milano Go Green: 300 biciclette per promuovere l'ecosostenibilità

Pubblicato da

milano go greenMilano Go Green è un evento molto interessante che si svolgerà nel capoluogo Lombardo il 3 ottobre. Si tratta di una manifestazione promossa dall’azienda DHL, a sostegno dell’ecosostenibilità. 300 biciclette gialle percorreranno le strade della città. Il messaggio che si vuole dare è quello relativo alla mobilità sostenibile.

Il percorso delle bici sarà incentrato nelle vie principali di Milano, da via Palestro al Parco Sempione. Si punta su un mezzo di trasporto ecocompatibile, che possa dare l’idea di come sia possibile un cambiamento preciso, volto a promuovere la riduzione dell’inquinamento, attraverso l’utilizzo di spostamenti ecologici. Questi ultimi sono stati già utilizzati da DHL nel quotidiano per le consegne, servendosi di biciclette a pedalata assistita. E saranno proprio i dipendenti dell’impresa a scendere per le vie cittadine, impegnandosi in primo piano in una pedalata, la quale vuole essere un segno tangibile di come si possa provvedere in modo semplice alla tutela ambientale.
Milano Go Green è sostenuto anche dal comune di Milano, nella persona dell’assessore Chiara Bisconti, che ha dichiarato come il percorso organizzato sia un esempio per tutti i cittadini, nell’ambito di quelle che possono essere definite le “prove generali” in vista dell’Expo. Una continuità basata sul vivere green, che vale la pena di sostenere. Il rappresentante dell’amministrazione comunale ha voluto sottolineare in particolare il valore assunto dalle aree verdi urbane, intese come vero e proprio punto di partenza per migliorare la città. L’assessore ha parlato del verde urbano come luogo chiave per innescare un meccanismo che si configuri come presa di coscienza da parte degli abitanti.
Allo stesso tempo da parte degli organizzatori c’è la volontà di costruire un format, che sia riproponibile anche in altri contesti cittadini, per valorizzare i polmoni verdi urbani e trovare soluzioni più funzionali in generale nel settore dei trasporti verdi. Sostituire le quattro ruote nell’ottica di un impegno alla lotta alle emissioni nocive è ciò che Milano Go Green vuole comunicare, evidenziando nella mobilità a due ruote la chiave di volta per costruire un futuro cittadino più in equilibrio fra le esigenze della vita contemporanea e la possibilità di rispettare i ritmi della natura.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa