Microonde%2C+se+usi+quello+in+ufficio+occhio+a+questi+pericoli
ecoo
/articolo/microonde-se-usi-quello-in-ufficio-occhio-a-questi-pericoli/146682/amp/
News Green

Microonde, se usi quello in ufficio occhio a questi pericoli

Pubblicato da

Il forno a microonde in ufficio viene impiegato ogni giorno da tutti, ma pochi conoscono le pericolosità nascoste dietro il piccolo elettrodomestico. 

microonde
Pericoli microonde ufficio (Ecoo.it)

Il forno a microonde collocato nell’ufficio viene utilizzato da tutti i dipendenti per riscaldare il pranzo e quindi avere cibi caldi in pochissimo tempo. Quello che però a molti sfugge è il rischio per la salute che si cela dietro un’azione così innocua. Il forno a microonde infatti può presentare al suo interno delle insidie e diventare un ricettacolo di batteri, al pari delle sale relax dove i dipendenti consumano i rispettivi pasti durante le pause lavorative.

I germi non sono presenti solo in bagno o in scrivania, ma possono anche presentarsi dove uno meno si aspetta. Si pensa sempre che il bagno sia il luogo più contaminato dell’ufficio ma ci si sbaglia di grosso; studi recenti hanno dimostrato che sono le cucine e le aree relax degli uffici i veri luoghi pullulanti di batteri che compromettono la salute, elevato il rischio di Salmonella, Escherichia Coli e Stafilococco.

Occhio alle insidie che si celano dietro il forno a microonde in ufficio

Occhio ai pericoli del forno a microonde (Ecoo.it)

Sebbene il forno a microonde sovente venga impiegato per distruggere i germi con il calore, tale soluzione potrebbe non bastare. A causa di un riscaldamento non uniforme spesso il cibo viene riscaldato in maniera parziale e si creano pertanto delle zone fredde dove i batteri possono assolutamente proliferare. Negligenze quali il non mescolare il cibo o non ruotarlo durante la cottura può rendere il pasto da consumare assolutamente pericoloso.

Ogni pasto riscaldato lascia delle tracce batteriche dentro l’elettrodomestico soprattutto se non è sottoposto ad un iter periodico e regolare di pulizia. I livelli elevati di contaminazione nel microonde utilizzato dai numerosi dipendenti rendono le cucine aziendali delle vere e proprie zone a rischio per la propria salute. La notizia positiva è che comunque si può prevenire compiendo delle accortezze che possono veramente fare la differenza.

Per prima cosa si consiglia sempre di non riscaldare il cibo dopo le 14:00 perché l’ambiente è ricco dei batteri accumulati nel corso della giornata.E’ buona prassi coprire il cibo con un coperchio o un tovagliolo di carta per contenere gli schizzi e limitare a diffusione di germi. Mescolate e ruotare il piatto durante il riscaldamento in modo da assicurare una distribuzione uniforme del calore.

Regola numero uno, mantenere pulito

Si consiglia di assicurarsi che il cibo raggiunga una temperatura interna di almeno 74 °C per eliminare la maggior parte dei batteri. Basta un termometro da cucina per misurare e scindere il pasto sicuro da quello che invece è a rischio. Immancabile chiaramente la pulizia regolare del microonde, prestando particolare attenzione anche a maniglie e pulsanti per rimuovere tutti i residui di cibo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa