Microonde%3A+mai+inserire+questi+recipienti+al+suo+interno
ecoo
/articolo/microonde-mai-inserire-questi-recipienti-al-suo-interno/69214/amp/

Microonde: mai inserire questi recipienti al suo interno

Pubblicato da

Negli ultimi 20 anni nelle case ha trovato sempre più spazio un elettrodomestico che prima non c’era come il forno a microonde. Si tratta di un sistema facilissimo utilizzare e che aiuta i componenti della famiglia a scaldare in modo rapido ed efficiente il cibo.

Molte case produttrici, anno dopo anno, hanno sempre migliorato e avanzato la tecnologia di questi forni così da rendere sempre più semplice l’utilizzo e, soprattutto, aumentare le funzioni. Eppure in molti ignorano le modalità corrette dell’utilizzo di questo prodotto. Ma soprattutto spesso vengono utilizzati contenitori errati.

Forno a microonde: ecco i recipienti da usare e quelli vietati

microonde forno contenitori permessi e vietati
Forno al microonde (Foto – Pinterest)

Per quanto sembri scontato, infatti, non tutti i contenitori posso essere utilizzati senza rischi nel forno a microonde. Non a caso il cibo per essere riscaldato, o cotto, dovrà essere contenuto in recipienti in plastica o in vetro che abbiano la dicitura “adatti alla cottura nel forno a microonde“.

Non a caso i materiali vengono divisi in tre macro categorie: trasparenti, riflettenti e assorbenti. I primi possono essere utilizzati perché non impediscono l’arrivo delle onde verso il cibo. I secondi invece riflettono e fermano le onde non permettono di scaldare le pietanze. Gli ultimi fanno passare solo una parte delle onde

I materiali che possono essere usati nel forno a microonde sono: il vetro, considerato da tutti il migliore, la carta forno, la pellicola (ma assicuratevi di perforarla così da favorire l’uscita del vapore), la porcellana ma con l’eccezione di quelle decorati con smalto, oro e argento. Si possono anche utilizzare contenitori in ceramica e in terracotta, sempre senza le decorazioni, alcune plastiche segnalate per questo elettrodomestico, alcune tipi di carta e cartone, i contenitori in alluminio idonei al forno al microonde.

Leggi anche: Lettiera gatti: dove gettarla, attenti all’errore

Leggi anche: Idrocultura in casa: come si fa e con quali piante

Naturalmente ci sono anche alcuni prodotti vietati come i contenitori in metallo, acciaio, ghisa, rame. Questi infatti riflettono le onde e non cuociono gli alimenti. Non è da sottovalutare anche il rischio di provocare scintille al suo interno. Anche alcuni contenitori in plastica non adatti allo scopo perché si scioglierebbero per via delle alte temperature. I piatti decorati con oro, argento e smalto perché si rovinerebbero.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa