Metti+un+goccio+di+vino+rosso+nelle+piante%3A+non+crederai+al+risultato
ecoo
/articolo/metti-goccio-vino-rosso-piante-non-crederai-risultato/111154/amp/
Giardinaggio

Metti un goccio di vino rosso nelle piante: non crederai al risultato

Pubblicato da

Sapete che il vino rosso può portare parecchi benefici al proprio organismo? Date un’occhiata a quali sono quelli più importanti e come poterlo usare sulle piante.

cactus piante grasse
Piante grasse-Pixabay-Ecoo.it

Il vino rosso è una delle eccellenze della dieta mediterranea. Ha una tradizione antichissima, considerando che, anche nell’antica Roma, era considerato molto importante e “destinato” soltanto alle persone importanti. Anche al giorno d’oggi il vino ha la sua importanza e, se bevuto con moderazione, può rivelarsi una vera e propria manna dal cielo per il nostro organismo. Sapete il motivo?

Prima di soffermarsi sui benefici dati dal consumo del vino rosso, sappiate che si ottiene dalla fermentazione dell’uva, in particolare quella nera. Ma bando alle ciance, andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono i motivi per cui è consigliabile consumare vino. Qual è la giusta frequenza di consumo. Tutto quello che c’è da sapere e in quali condizioni e patologie è più indicato.

Vino rosso: i benefici dati dal consumo

Come abbiamo detto in precedenza, il vino rosso, se bevuto con moderazione, può avere molti benefici sul nostro organismo. Questo è dovuto in particolar modo alla presenza di molti antiossidanti che, nella lotta ai radicali liberi, hanno un ruolo molto importannte sull’organismo.

Uva-Pixabay-Ecoo.it

Rappresentano unfattore protettivo per alcune malattie e soprattutto per il miglioramento dello stato cardiovascolare del nostro organismo. Essendo anche ricco di polifenoli, poi, il vino rosso può essere anche considerato un buon aiuto per ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari (se bevuto con moderazione).

Questo perché, come dimostrano gli studi, i polifenoli riescono a ridurre la presenza del colesterolo che è una delle cause principali dell’insorgenza delle malattie cardiovascolari. Agendo anche sulla riduzione del colesterolo, riesce anche a diminuire il rischio di ipertensione oppure di malattie coronariche.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Come usarlo per le piante

Bicchieri di vino-Pixabay-Ecoo.it

Bere un bicchiere di vino rosso a pranzo dà una sensazione piacevole di rilassamento. Proprio per questo motivo, il vino rosso risulta essere molto utile per gli stati di depressione e di ansia. Tuttavia, se non volete bere del vino rosso, potete anche pensare di usarlo in modo diverso.

Infatti può essere utilizzato anche concimare il terreno delle vostre piante. Essendo ricco anche di sali minerali, oltre che di antiossidanti, risulta essere un fertilizzante del tutto naturale capace di migliorare la salute delle vostre piante. Provate, non ve ne perntirete.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa