Mercedes+Classe+B+F-CELL%2C+l%26%23039%3Bauto+elettrica+per+un+uso+quotidiano+green+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/mercedes-classe-b-f-cell-l-auto-elettrica-per-un-uso-quotidiano-green-foto/21507/amp/
Categorie Sostenibilità

Mercedes Classe B F-CELL, l'auto elettrica per un uso quotidiano green [FOTO]

Pubblicato da

[galleria id=”1349″]La Mercedes Classe B F-CELL è un’auto elettrica di classe, ma non dobbiamo penare che si tratti di un’auto di lusso. Infatti è un veicolo green perfettamente adatto a chi vuole utilizzarlo nel quotidiano e per chi non rinuncia ad un atteggiamento ecocompatibile nemmeno nella vita quotidiana. Caratteristica essenziale di questa automobile ecosostenibile è costituita da un motore elettrico con celle a combustibile di nuova generazione, in grado di generare corrente di trazione nel rispetto dell’ambiente. Viene infatti esclusa ogni traccia di inquinamento, in vista della completa salvaguardia dell’ambiente.

Il gruppo propulsore, posizionato nel pianale, oltre a garantire la sicurezza in caso di impatto, non ingombra e allo stesso tempo assicura prestazioni molto efficienti a zero emissioni. L’auto in questione possiede un’autonomia di 400 chilometri. Inoltre i tempi di rifornimento sono pittosto brevi.
Il sistema di celle a combustibile è molto più piccolo rispetto a quello di cui sono dotate le vetture di Classe A F-CELL. Tuttavia garantisce una potenza maggiore e contemporaneamente dei consumi ridotti.
La Mercedes Classe B F-CELL rappresenta un’altra di quelle occasioni imperdibili per riuscire a provvedere in modo concreto alla sostenibilità ambientale. Non si deve infatti dimenticare che la mobilità sostenibile si avvale, fra le sue soluzioni, anche dei veicoli a basso impatto ambientale, in grado di rilevarsi essenziali per combattere la produzioni di emissioni nocive per gli equilibri ambientali che regolano il nostro pianeta.
La Mercedes Classe B F-CELL è dotata di batterie agli ioni di litio (35 kW e 1,4 kWh) ed è l’ideale per chi vuole usufruire di una guida comoda all’insegna dell’ecologia.
Da parte dei nostri connazionali ci sono ancora molte resistenze nei confronti delle auto elettriche, anche a causa dei prezzi, che sono ancora piuttosto alti. Tuttavia bisognerebbe comprendere fino in fondo quanto esse siano essenziali per lo sviluppo sostenibile, questa linea d’azione che cerchiamo da tanto tempo e che ha molteplici sfaccettature.
Un’automobile come la Mercedes Classe B F-CELL, dotata di tecnologia all’avanguardia, può rappresentare una possibilità importante per affermare il principio di conservazione ambientale, al quale tutti dovremmo concorrere per il bene della collettività intera.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa