Maschera+all%26%23039%3Bargilla%3A+3+ricette+contro+la+pelle+impura
ecoo
/articolo/maschera-all-argilla-3-ricette-contro-la-pelle-impura/24957/amp/
Categorie Comportamenti

Maschera all'argilla: 3 ricette contro la pelle impura

Pubblicato da

Argilla
L’argilla è un valido aiuto per alcuni problemi della pelle, soprattutto quando si tratta di pelle grassa e impura, acneica e affetta da brufoli e punti neri. E non solo: applicata sulle cosce, l’argilla è ottima per levigare la pelle rendendo meno visibili le smagliature. Ma l’argilla non è certo stata scoperta recentemente: è dall’antichità che è un ingrediente base per molte maschere e impacchi.

Vari tipi di argilla
Non c’è un solo tipo di argilla, ma ve ne sono di vari colorazioni a seconda del loro contenuto di ferro. L’argilla verde è ottima contro i problemi più vistosi della pelle, come nel caso dell’acne. Se invece la pelle è grassa ma anche delicata, allora trovano migliore utilizzo l’argilla bianca e quella rossa. L’argilla rosa, invece, è più adatta alle pelli spente e stanche.
Maschere all’argilla per ogni tipo di pelle
Una maschera all’argilla è sempre l’ideale per rinvigorire la pelle del volto e pulirla a fondo, eliminando ogni forma di impurità, dal foruncoletto al punto nero ai brufoli più vistosi che spuntano proprio nei momenti meno indicati! Ricordate di stendere queste maschere evitando accuratamente il contorno occhi.
Maschera all’argilla per pelle secca. La pelle secca, se disidratata, può comunque presentare dei punti neri. Però è anche molto delicata, per cui ci vuole una maschera idonea. Prendete una pentola e versatevi mezzo bicchiere di acqua minerale, aggiungendovi 2 cucchiaini di olio di oliva, qualche goccia di olio essenziale di rosa mosqueta, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci, un bicchiere di argilla bianca, 3 gocce di olio essenziale di sandalo e 2 cucchiai di infuso di foglie di malva. Mescolate bene finché non avrete ottenuto un composto omogeneo, e tenete in posa per 5 minuti massimo.
Maschera all’argilla per pelle normale. Mescolate in un contenitore 1 bicchiere di argilla bianca o rossa, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, mezzo bicchiere di acqua minerale, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci e 3 gocce di olio essenziale di lavanda. Girate con un cucchiaio di legno finché non avrete ottenuto un composto omogeneo. Stendete sul viso e tenete in posa per 5 minuti.
Maschera all’argilla per pelle grassa. In una ciotola versate mezzo bicchiere di acqua minerale, a cui aggiungerete un cucchiaino di olio di extravergine di oliva, 1 bicchiere di argilla verde ventilata, 1 cucchiaio di succo fresco di limone e 3 gocce di olio essenziale di limone. Mescolate finché la maschera non risulterà densa al punto giusto per essere stesa sul volto. Tenete in posa per 10 minuti e risciacquate con acqua tiepida, rimuovendo i residui.

Giorgia Martino

Giorgia Martino è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2013 al 2015, occupandosi principalmente di alimentazione sana, fai da te e rimedi naturali.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa