Mantenere+in+salute+le+piante%3A+5+trucchi+semplici+e+facili
ecoo
/articolo/mantenere-salute-piante-5-trucchi-semplici/82413/amp/
Giardinaggio

Mantenere in salute le piante: 5 trucchi semplici e facili

Pubblicato da

Come far resistere le piante il più a lungo possibile? Esistono dei trucchi per mantenere in salute le piante che possono aiutare

trucchi per tenere in forma le piante
Cesoie (Foto Pixabay)

Le piante in casa e in terrazzo hanno sempre bisogno di controlli e valutazione di foglie e fiori. Tenere in salute è il primo fondamento di ogni giardiniere che si rispetti. Se si è alle prime armi o si è inesperti, è bene conoscere alcuni elementi che fanno comprendere lo stato di salute delle piante.

Se le piante presentano una forma diversa, sono diventate troppo grandi o al contrario si sono ridotte è bene optare per azioni protettive nei loro confronti. Potare con regolarità rende migliore la fioritura e rinvigorisce la pianta. Esistono dei metodi per capire in che stato sono le piante e come poterle salvare.

Le 4 potature fondamentali per salvare una pianta sofferente

Basilico (Foto Pixabay)

Come potare le piante sofferenti? Con questi 4 metodi si andrà a ridurre l’impatto della pianta su terreno e un buon equilibrio di nutrienti e irrigazione. Per tenere compatta una pianta di grosse dimensioni è bene eliminare o ridurre i fusti lunghi. Questo permetterà automaticamente e naturalmente sotto controllo le dimensioni della pianta. Attenzione! Potare troppo una pianta può stimolare la crescita quindi è bene trovare un equilibrio.

Leggi anche: Come capire se le piante da interno sono malate

Per eliminare le parti morte o malata è bene tagliare le parti della pianta dall’aspetto morto o malato e poi disinfettare gli attrezzi. Anche gli steli adiacenti, urtando tra loro, possono creare abrasioni. E’ bene tenere i fusti sempre distanziate tra loro. Per rinfoltire una pianta, come ad esempio può capire con il basilico, è bene eliminare l’apice del fusto o il fiore in prossimità. In questo modo verrà stimolata la crescita dai getti laterali.

Leggi anche: Con questo metodo semplice le piante si moltiplicano

Per stimolare la fioritura è bene ripulire la pianta da foglie e rami secchi dal terreno e eliminare gli steli ancora fioriferi ma una volta appassiti i fiori. Questa operazione fa risparmiare energia alla pianta che stimolerà nuove fioriture. Ogni pianta poi ha necessità e bisogni singolari: conoscere le proprie piante è il primo passo per farle rimanere in salute.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa