Macchie+di+caff%C3%A8%2C+nessuna+preoccupazione%3A+eliminale+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/macchie-caffe-nessuna-preoccupazione-eliminale-cosi/108279/amp/

Macchie di caffè, nessuna preoccupazione: eliminale così

Pubblicato da

Siete alle prese con delle macchie di caffè difficili da eliminare e non sapete proprio come fare? Date un’occhiata a questi preziosi consigli.

tazzina caffè espresso
Caffè-Adobe Stock-Ecoo.it

Il caffè è uno dei prodotti che usiamo quotidianamente. Garantisce momenti di rilassamento e la giusta energia per iniziare la giornata. Tuttavia, per disattenzione, o per casualità, questo momento si può trasformare in un vero e proprio incubo s se macchiamo i nostri capi di abbigliamento mentre stiamo bevendo il caffè. Eliminare subito le macchie di caffè dai nostri capi è fondamentale per avere un buon risultato.

Il primo ingrediente che potete utilizzare per eliminare le macchie di caffè è il perossido di ossigeno, comunemente conosciuto come l’acqua ossigenata. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come intervenire quando ci sono delle macchie di caffè. Tutto quello che c’è da sapere per rimuoverle subito senza il pericolo che diventano impossibili da togliere.

Come rimuovere macchie di caffè

Utilizzare l’acqua ossigenata sarà davvero molto semplice. Non dovrai far altro che versarne una piccola quantità sulla macchia di caffè e lasciarla agire per qualche minuto. Dopodiché potete tamponare e lavare il vostro capo in lavatrice seguendo le istruzioni che ci sono sull’etichetta.

Macchie di caffè-Adobe Stock-Ecoo.it

Se, invece, vi trovate fuori casa e non potete subito lavare il capo in lavatrice, potete utilizzare l’acqua frizzante. Infatti l’acqua frizzante, posta subito sulla macchia del caffè, farà in modo che non si fissi sul vostro tessuto. In questo modo, una volta lavata in lavatrice, la macchia andrà via.

Altri consigli utili

Tazzina di caffè-Adobe Stock-Ecoo.it

Per i capi in lino si possono utilizzare anche il sale e l’acqua. Infatti, ponendo una piccola quantità di sale sulla macchia di caffè, vedrete che questa sarà assorbita e, con un semplice lavaggio in lavatrice, sarà anche eliminata. Allo stesso modo potrete utilizzare anche il tuorlo d’uovo diluendolo in una piccola quantità di acqua.

Dopodiché, avendo ottenuto questo miscuglio tra tuorlo e acqua, non dovete far altro che passarne un poco sulla vostra macchia di caffè. Tuttavia non solo i capi di abbigliamento possono essere marchiati dal caffè ma anche, per esempio, porcellane oppure tappeti e moquette.

In questo caso è molto utile usare acqua e bicarbonato per eliminare le vostre macchie. Soprattutto per i tappeti, poi, è molto utile l’aceto bianco che può essere strofinato direttamente con una spugnetta abrasiva e, poi, risciacquato con acqua abbondante.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 settimana fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa