LIPU%3A+lo+European+BirdWatch+%C3%A8+alle+porte
ecoo
/articolo/lipu-lo-european-birdwatch-e-alle-porte/667/amp/
Categorie News Green

LIPU: lo European BirdWatch è alle porte

Pubblicato da

[galleria id=”271″]Il 3 e 4 ottobre la LIPU, associazione italiana per la protezione della natura, celebrerà in tutta Italia l’European BirdWatch. L’evento ideato da BirdLife International è dedicato allo studio e alla conservazione degli uccelli in fase migratoria durante il periodo autunnale.

Milioni di volatili si stanno preparando ad un viaggio lunghissimo che, dopo aver percorso migliaia di chilometri, li porterà dall’Europa settentrionale verso i caldi lidi dell’Africa. Quello autunnale è un momento delicatissimo per molte specie di uccelli migratori. Molti esemplari periranno nel corso di questo lungo viaggio che da oltre cento milioni di anni rappresenta uno dei fenomeni più affascinanti e misteriosi del regno animale.
 
La necessità di sfuggire al rigore del clima invernale e alle variazioni delle condizioni climatiche stagionali ha spinto molte specie ad evolvere il meccanismo della migrazione per spostarsi verso latitudini più favorevoli dal punto di vista climatico ed alimentare. I record di distanza sono molteplici ma il guinness dei primati va alla Sterna artica che, lasciato il Mare del Nord, giunge in Antartide dopo un viaggio di ben 17 mila chilometri. Nel corso dello European BirdWatch la LIPU organizzerà una serie di visite guidate in una cinquantina di riserve, oasi ed aree fondamentali per gli amanti del birdwatching che, tra le diverse specie, avranno modo di osservare da vicino il cormorano, l’airone cenerino, la garzetta, l’airone rosso, il pettirosso ed il luì piccolo. In tutta Europa questo evento ha visto la partecipazione di oltre trentamila persone.
 
Immagini tratte da:
www.lipu.it
www.tuttoggi.info
www.volorapaci.com

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa