Lenzuola%2C+se+non+le+lavi+regolarmente+cosa+accade%3F
ecoo
/articolo/lenzuola-se-non-lavi-regolarmente-cosa-accade/118582/amp/

Lenzuola, se non le lavi regolarmente cosa accade?

Pubblicato da

Lavare con regolarità le lenzuola vi annoia? Allora date un’occhiata a quello che può succedere se si fa un ricambio di lenzuola troppo sporadico.

frequenza lavaggio lenzuola
Lenzuola piegate-Pixabay-Ecoo.it

Una delle azioni più noiose da fare è sicuramente quella di lavare le lenzuola. Proprio per questo motivo, a volte si tende a non effettuare il lavaggio delle lenzuola con regolarità e a farlo solo quando è strettamente necessario. Solitamente la frequenza di lavaggio è di circa ogni due settimane, ma non è un’abitudine corretta perché si può favorire la proliferazione di batteri, acari della polvere e anche altri minuscoli parassiti.

Tutti questi esserini possono sembrare innocui, ma in realtà possono portare anche danni alla pelle. Possono favorire infezioni della cute fino all’eczema che è la più comune della dermatite. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio cosa può accadere che non si lavano con regolarità le coperte. Tutto quello che c’è da sapere per evitare conseguenze spiacevoli.

Non lavare lenzuola con regolarità: le conseguenze

Lavare le lenzuola una volta a settimana è estremamente importante per ridare un senso di pulito e migliorare anche la qualità del sonno. Le lenzuola pulite, infatti, vi permetteranno di avere un sonno più pulito e più regolare, in modo da evitare dei piccoli risvegli oppure delle infezioni ma anche starnuti e tosse dovuti ad allergie alla polvere.

Donna sul letto-Pixabay-Ecoo.it

Ovviamente è opportuno aumentare la frequenza di lavaggio delle lenzuola, soprattutto quando si hanno delle abitudini sbagliate. Se si suda molto durante la notte e si indossano pochi vestiti, tutto il sudore della giornata verrà trasferito sulle lenzuola.

Proprio per questo motivo il lavaggio deve essere più frequente (almeno due volte a settimana) dovete aumentare la frequenza della pulizia delle vostre lenzuola. Anche se siete soliti fare degli spuntini a letto è opportuno lavare frequentemente le lenziola perché le briciole possono andare a richiamare altri insetti come formiche e perfino scarafaggi.

Altri consigli utili

Lenzuola ad asciugare-Pixabay-Ecoo.it

stessa cosa bisogna fare se si ha l’abitudine sbagliata di andare a dormire senza struccarsi. Ombretto e eyeliner possono andare a richiamare altri insetti. Anche il modo in cui lavate le vostre lenzuola è molto importante. Per effettuare una pulizia accurata e profonda, evitate di caricare troppo la vostra lavatrice.

Così facendo, si avrà la certezza che le lenziola vengano lavate per bene.  Fatele asciugare all’aria aperta in modo da ventilare il tutto durante l’asciugatura e, quindi. eliminare ancora di più i batteri presenti sulle vostre lenzuola. Seguendo tutti questi consigli, sarà tutto più semplice.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa