Legambiente%3A+Clean+Up+the+Med+2009
ecoo
/articolo/legambiente-clean-up-the-med-2009/299/amp/
Categorie News Green

Legambiente: Clean Up the Med 2009

Pubblicato da

[galleria id=”125″]Il 29, 30 e 31 maggio torna Clean Up the Med, un appuntamento al quale partecipa anche Legambiente giunto alla sua XX edizione. Al via l’operazione spiagge e fondali puliti.

Sulle spiagge e nei fondali italiani, oltre a splendide specie animali e vegetali, è possibile trovare davvero di tutto. Dai filtri delle sigarette alle buste di plastica, da vecchi pneumatici ai televisori. La “biodiversità” dei rifiuti trovati è ricca di sorprese. Sgradevoli, purtroppo. Stili di vita sbagliati, sbadataggine e scarsa consapevolezza contribuiscono ogni anno a rendere il mare una vera e propria pattumiera. Anche quest’anno Legambiente, coadiuvata da migliaia di volontari in tutta Italia, trasforma l’ultimo weekend di maggio in un’occasione per restituire al mare la sua dignità.
 
L’Italia conta oltre 7.000 km di coste, 28 aree marine protette e due grandi isole che rappresentano nel loro insieme una ricchezza biologica e paesaggistica senza prezzo e di grandissimo valore. Porre maggiore attenzione al territorio, prevenendo comportamenti sbagliati o peggio ancora criminali significa riappropriarsi di questo patrimonio inestimabile che, nel nostro paese, intreccia natura con cultura, storia e tradizioni millenarie.
 
Immagini tratte da:
www.legambiente.eu
www.rds.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa