Le+energie+rinnovabili+avranno+anche+un+museo+in+Alto+Adige
ecoo
/articolo/le-energie-rinnovabili-avranno-anche-un-museo-in-alto-adige/15683/amp/
Categorie News Green

Le energie rinnovabili avranno anche un museo in Alto Adige

Pubblicato da

Le energie rinnovabili avranno anche un museo in Alto Adige. I lavori per la struttura dovrebbero essere completati nel 2012 e si tratterà in definitiva di un edificio che sorgerà accanto alla Torre del vento della Hafner, la stessa società che si sta occupando della realizzazione di questo particolare museo. La Torre del vento è in grado di basarsi sull’autonomia energetica per mezzo delle sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia. In particolare vengono prese in considerazione le opportunità offerte dal sole, dal vento, dall’acqua e dalla biomassa.

E il museo ha l’obiettivo di far comprendere nei dettagli l’importanza del ricorso alle ecoenergie. Sulle energie rinnovabili l’Italia può ancora migliorare, mettendo in atto strategie più adeguate per servirsi dell’energia pulita. Solo in questo modo l’Italia potrà allinearsi ai passi avanti fatti in altri Paesi.
 
Non dimentichiamo ad esempio a questo proposito come cresce il mercato inglese della consulenza sulle energie rinnovabili. Ma non finisce qui, perché il governo britannico finanzierà i centri per l’innovazione sulle energie rinnovabili.
 
Il museo in Alto Adige sarà chiamato “Mondo Energia” e costituirà un sistema per portare avanti anche un’opera di sensibilizzazione ambientale. Hafner ha infatti dichiarato:
 

Si vedrà come si produce il fotovoltaico. E poi tutto il circuito del processo ecologico: pochi sanno davvero come vengono riciclati i rifiuti per produrre energia. Poi tratteremo il vento, l’acqua. E spiegheremo anche cose molto semplici: come si può risparmiare a casa, gestendo bene l’energia. Alla fine dell’ora e mezzo di giro, il turista avrà visto qualcosa che potrà copiare da qualche altra parte. I bambini lo trasmetteranno anche a casa.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa