Lavastoviglie%2C+un+semplice+modo+per+eliminare+i+cattivi+odori
ecoo
/articolo/lavastoviglie-un-semplice-modo-per-eliminare-i-cattivi-odori/75403/amp/
Comportamenti

Lavastoviglie, un semplice modo per eliminare i cattivi odori

Pubblicato da

Avere una lavastoviglie linda e pinta contribuirà ad avere stoviglie più pulite e profumate. Ecco l’incredibile rimedio naturale

rimuovere cattivi odori lavatrice
Cattivi odori dalla lavatrice (Foto Adobe)

Tra gli elettrodomestici maggiormente amati in casa c’è, senza ombra di dubbio, la lavastoviglie. Questa è una grande aiuto nella pulizia e nell’igienizzazione delle stoviglie e dei piatti che giornalmente vengono utilizzati in casa. Alle volte però, capita, che nonostante l’utilizzo di sapone ecologici i prodotti, al momento dell’apertura dello sportello risultano ancora sporchi o, peggio ancora, con un cattivo odore.

La colpa è da ricercare all’interno dell’elettrodomestico visto che, al suo interno si formano moltissime macchie causate dal calcare, dai residui di cibo o dalle muffe. Fattori che incidono negativamente sul lavaggio costringendovi a lavare poi tutto a mano o a riavviare la lavastoviglie. Ma per non perdere tempo c’è un rimedio incredibile che lo pulirà facendo sparire anche i cattivi odori.

Come eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie

Una lavatrice aperta dopo il lavaggio di piatti e bicchieri (Foto Adobe)

A causare i cattivi odori sono, come detto, le muffe, il calcare o i residui di cibo che si formano nelle tubature. Tutti elementi che incidono negativamente sul risultato finale. Ma per non avere rogne e noie durante il lavaggio esiste un prodotto naturale capace di migliorare la pulizia delle stoviglie e della lavatrice. Si tratta del bicarbonato di sodio. 

Leggi anche: Spiaggia, gli stabilimenti non possono vietare queste cose

Per pulire la lavatrice infatti basterà fare un lavaggio a vuoto, una volta al mese, con solo 50 grammi di bicarbonato di sodio. Questa polvere riesce ad esercitare un’ottima azione sgrassante, deodora in modo naturale e previene la comparsa dei cattivi odori.

Leggi anche: Cartone della pizza: se è così non va gettato nella carta

Non bisogna dimenticare poi le capacità del bicarbonato di sodio nell’assorbire i cattivi odori. Proprio per queste sue proprietà il bicarbonato di sodio viene utilizzato in frigorifero o nel portabiancheria combatteranno i cattivi odori in giro per la casa. Tuttavia se l’odore nella lavastoviglie dovesse essere di uova, pesce o aglio è meglio fare un lavaggio con l’aceto da versare nel cestello. L’utilizzo del bicarbonato di sodio aumenterà la vita dell’elettrodomestico salvaguardandolo dai problemi causati dal calcare.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa