La+protezione+degli+animali+per+i+cinghiali+in+Bretagna+minacciati+dalle+alghe+killer
ecoo
/articolo/la-protezione-degli-animali-per-i-cinghiali-in-bretagna-minacciati-dalle-alghe-killer/16111/amp/
Categorie Animali

La protezione degli animali per i cinghiali in Bretagna minacciati dalle alghe killer

Pubblicato da

protezione animali cinghiali bretagna alghe killerLa protezione degli animali per i cinghiali in Bretagna è necessaria e urgente, visto che essi sono minacciati dalle alghe killer. I dati relativi alla questione sono davvero preoccupanti. Sono 36 infatti i cinghiali che sono morti nell’arco di dieci giorni a causa dei gas tossici che si sprigionano dal marcire delle alghe sotto i raggi del sole. Così sostengono gli ambientalisti, mentre da parte delle autorità locali sono stati disposti degli esami specifici, per comprendere in misura maggiore in fenomeno. A detta degli ecologisti tuttavia la questione ha cause collocabili addietro nel tempo.

Non bisogna dimenticare che a causa dell’inquinamento del mare sono in aumento le zone senza ossigeno negli oceani. Una situazione che contribuisce all’aumento delle alghe, le quali, in alcune spiagge, non sono oggetto di raccolta quotidiana, trasformandosi in delle vere e proprie alghe assassine. Legambiente ha individuato le principali cause dell’inquinamento del mare, ma occorre mettere in atto misure decisive a sostegno dell’ambiente e delle specie animali che lo abitano.
 
Jean Yves Piriou, ricercatore dell’Istituto Nazionale per lo studio dei rischi ambientali, spiega:
 

Queste alghe infestano il litorale da decenni, già in un rapporto del 1985 denunciavo la presenza di alta concentrazione di nitrati.

 
E intanto viene chiesta la chiusura dei litorali, in cui non si provvede a raccogliere ogni giorno le alghe pericolose, per evitare altre conseguenze. Nonostante dall’UE siano stati dettati dei parametri ecologici contro l’inquinamento del mare, la situazione non si è risolta a causa della quantità eccessiva di pesticidi e fertilizzanti usati in agricoltura e che poi finiscono nei fiumi.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa