La+protezione+degli+animali+essenziale+per+le+farfalle+a+rischio+estinzione+in+America
ecoo
/articolo/la-protezione-degli-animali-essenziale-per-le-farfalle-a-rischio-estinzione-in-america/15869/amp/
Categorie Animali

La protezione degli animali essenziale per le farfalle a rischio estinzione in America

Pubblicato da

La protezione degli animali essenziale per le farfalle a rischio estinzione in America. Si tratta di una questione ambientale da non sottovalutare, in quanto le farfalle sono fondamentali nell’ambito dell’ecosistema. Privare l’ambiente di un elemento così importante, significa mettere a rischio gli equilibri naturali che lo caratterizzano. Ma perché il numero delle farfalle diminuisce? I motivi sono vari. Di certo influiscono la deforestazione, l’inquinamento, i mutamenti climatici. Ma c’è di più e tutto è da inquadrare nell’ambito della poca attenzione alla sostenibilità ambientale in generale.

Soprattutto nel Nord America un ruolo non indifferente sta avendo negli ultimi tempi l’utilizzo del Roundup, un diserbante nocivo per gli insetti. A questo proposito, Enzo Moretto, direttore dell’insettario vivente di Padova Esapolis, fa notare:
 

Nel nord degli Usa l’agricoltura è cambiata molto negli ultimi anni e con la coltura intensiva di mais transgenico, i contadini diserbano tranquillamente e tutto il resto muore. Le farfalle non trovano più dove deporre e dagli anni ’90 non hanno fatto che diminuire.

 
Già da tempo è stato messo in evidenza, in tema di biodiversità animale, che in città le farfalle diminuiscono senza erbacce. In Europa la situazione non è meno preoccupante. Infatti la farfalla teme l’estinzione in Europa per cause specifiche. Nello specifico il 30% delle specie di farfalle europee è in diminuzione.
 
Un dato che si aggiunge a quello secondo il quale, in termini di biodiversità, in Italia sono 58.000 le specie animali a rischio estinzione. I pericoli sono rappresentati soprattutto nell’ambito della catena alimentare, ecco perché bisognerebbe agire in maniera decisa.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa