La+poltrona+smontabile+in+cartone
ecoo
/articolo/la-poltrona-smontabile-in-cartone/2383/amp/
Categorie Comportamenti

La poltrona smontabile in cartone

Pubblicato da

poltroon by angelo bucci
Torniamo a parlare di eco design e di prodotti fatti esclusivamente con il cartone riciclato e riciclabile al 100%, questa volta focalizzando la nostra attenzione su un designer nostrano. Si tratta dell’abruzzese Angelo Bucci, il quale ha realizzato nel 2009 un progetto chiamato PoltrOOn e costituito da una curiosa poltrona di design in cartone. L’idea è semplice ma efficace, dove il designer ha creato una seduta a forma di poltroncina arrotondata attraverso il montaggio di tanti pezzi di cartone a incastro, senza avvalersi dell’utilizzo di colle o agganci per tenere in piedi il tutto.

Il risultato è una struttura a vista in cartone che può essere decorata e vivacizzata con cuscini o altri accessori vari, trovando in un materiale così povero una soluzione di arredo simpatica ed esteticamente impeccabile.
 
Altra cosa da non sottovalutare del progetto è la comodità nel trasporto, dato che ogni pezzo può essere smontato e rimontato facilmente per poi essere portato via “a pezzi” senza problemi.
 
Questa poltrona è stata presentata durante l’evento del Salone del Mobile a Milano, in modo specifico all’interno della mostra Sostenibilità a tutto vapore, presso lo spazio Polifemo alla Fabbrica del Vapore, assieme ad altri 100 progetti rigorosamente eco-sostenibili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa