La+giornata+internazionale+contro+lo+sfruttamento+dell%26%23039%3Bhabitat+durante+le+guerre
ecoo
/articolo/la-giornata-internazionale-contro-lo-sfruttamento-dell-habitat-durante-le-guerre/17821/amp/
Categorie News Green

La giornata internazionale contro lo sfruttamento dell'habitat durante le guerre

Pubblicato da

giornata internazionale sfruttamento habitat guerreOggi ricorre la giornata internazionale contro lo sfruttamento dell’habitat a causa dei conflitti armati. Ad istituire la ricorrenza è stato l’ONU, partendo dalla considerazione che, in caso di guerra, a subire danni è anche l’ambiente. Varie sono state le situazioni belliche che si sono rivelate pericolose per la sostenibilità ambientale. Un esempio per tutti: i pozzi di petrolio incendiati durante la prima guerra del Golfo nel 1991. Un vero disastro ambientale, con conseguenze ingenti. Ecco perché l’evento del 6 novembre, come promozione della sensibilizzazione e della tutela ambientale.

Si tratta, in tema di impatto ambientale, di definire regole e definizioni per vivere a impatto zero. A questo proposito il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, ha fatto notare:
 
“Nel commemorare la giornata internazionale, riconosciamo le conseguenze ad ampio raggio e a lungo termine all’ambiente, sia in tempi di pace che di guerra. Ribadiamo il nostro impegno per la gestione sostenibile delle risorse naturali come elemento critico per una pace e una sicurezza durature.”
 
A differenza di quanto si possa pensare, la questione non è riferita soltanto al passato. Infatti anche attualmente in Africa da questo punto di vista la situazione è insostenibile. E la distruzione dell’habitat naturale si aggiunge al problema dei mutamenti climatici, che mettono a rischio il ciclo delle piante e hanno effetti devastanti.
 
I mutamenti climatici in 100 anni potrebbero causare l’estinzione dell’uomo. Ecco perché serve impegnarsi per la salvaguardia degli equilibri naturali. La giornata di oggi può essere considerata un passo importante verso il rispetto dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa