Si tratta, in tema di impatto ambientale, di definire regole e definizioni per vivere a impatto zero. A questo proposito il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, ha fatto notare:
“Nel commemorare la giornata internazionale, riconosciamo le conseguenze ad ampio raggio e a lungo termine all’ambiente, sia in tempi di pace che di guerra. Ribadiamo il nostro impegno per la gestione sostenibile delle risorse naturali come elemento critico per una pace e una sicurezza durature.”
A differenza di quanto si possa pensare, la questione non è riferita soltanto al passato. Infatti anche attualmente in Africa da questo punto di vista la situazione è insostenibile. E la distruzione dell’habitat naturale si aggiunge al problema dei mutamenti climatici, che mettono a rischio il ciclo delle piante e hanno effetti devastanti.
I mutamenti climatici in 100 anni potrebbero causare l’estinzione dell’uomo. Ecco perché serve impegnarsi per la salvaguardia degli equilibri naturali. La giornata di oggi può essere considerata un passo importante verso il rispetto dell’ambiente.
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…